Sano e Buono Senza Glutine
Non rinunciare alle gioie della tavola!
Non rinunciare alle gioie della tavola!
Anna Villarini
Biologa e specialista in alimentazione, lavora come ricercatrice presso il dipartimento di Medicina preventiva e predittiva all'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Biologa e specialista in alimentazione, lavora come ricercatrice presso il dipartimento di Medicina preventiva e predittiva all'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
questa guida pratica aiuta ad affrontare la celiachia con serenità e soddisfazione e a scoprire quali cibi scegliere per stare bene senza rinunciare alle gioie della tavola e dello stare in compagnia.
- Chi dovrebbe davvero evitare il glutine?
- Chi deve ridurne il consumo?
- È vero che mangiare senza glutine fa dimagrire?
- I cibi confezionati privi di glutine sono sani?
L'allarme glutine ha fatto nascere la convinzione che questa sostanza sia tossica per tutte le persone, anche quando non è diagnosticata la celiachia o non è presente sensibilità al glutine, quindi molti hanno eliminato in maniera definitiva tutti i cibi che lo possono formare... ma questa è una scelta corretta?
Leggendo questo libro scoprirai:
- Come scegliere in modo sicuro gli ingredienti senza glutine.
- Come cucinarli per realizzare ricette appetitose: colazioni, primi e dolci.
- Come evitare i prodotti senza glutine ma con molti grassi e conservanti.
- Semplici ricette illustrate a colori per mangiare con gusto senza stress.
Leggi gratuitamente l'introduzione di Maria Antonietta Pelli, professore associato di Gastroenterologia all'Università degli Studi di Perugia:
Tanti consigli pratici per una dieta divertente ed appetitosa, ma senza glutine!
Cucinare sembra un compito troppo gravoso che richiede del tempo, che spesso non abbiamo, e abilità, che stiamo perdendo, così si finisce per mangiare cibo già pronto accusando altri di non saper tutelare adeguatamente la nostra salute. In parte è vero, ma in parte dipende anche dalle scelte che facciamo ogni giorno. È il caso dei cibi senza glutine: se ne mangiano sempre di più (per obbligo, se siamo per esempio affetti da celiachia, o per scelta) e ci si affida troppo spesso a quanto propone l'industria alimentare senza preoccuparci se quello che stiamo consumando fa bene o male alla nostra salute....
![]() |
Con facili e gustose ricette
€ 16.9
|
Indice del libro
Premessa
Alimentazione, celiachia, sensibilità al glutine e mode alimentari, prefazione di Maria Antonietta Pelli
Parte prima - Il glutine: dai grani antichi al cibo industriale
- li glutine e l'alimentazione
- Focus sui grani antichi
- L'alimentazione senza glutine
- Gli alimenti senza glutine: la prevenzione, il commercio e le etichette
Parte seconda - Ricette
- Qualche consiglio
- Stagionalità del pesce
- Stagionalità di molluschi e crostacei
- Stagionalità degli ortaggi
- Stagionalità della frutta
🍄🍅🍆🍇🍌🍟🍞🍝🍜🍛☕🌰🌱🍗🍉🍻🍮🎂
IL
NOSTRO BLOG SI INTERESSA DI CRESCITA PERSONALE. SEGUICI E CONDIVIDI
CON NOI LE TUE ESPERIENZE
Oracle Christallin
Oracle Christallin
Nessun commento:
Posta un commento