Le creme, di qualsiasi tipo esse siano, hanno alcune caratteristiche in comune che le rendono indispensabili: svolgono un'azione emolliente, oltre a donare maggiore luminosità e idratazione alla pelle del viso. Proprio per queste loro preziose proprietà dovrebbero essere sfruttate fin dalla giovane età anche quando la pelle non sembra averne bisogno: si preverranno così problemi e inestetismi futuri come pelle secca, ipotonica e rughe.
Di qualsiasi tipo di crema abbiate bisogno, l'importante è che la utilizziate con costanza, almeno due volte al giorno, mattina e sera, per ottenere risultati soddisfacenti.
Le creme per il viso possono essere preparate secondo le personali esigenze: idratanti, astringenti, antirughe, lenitive ecc.
Crema idratante all'aloe
-
25 ml di gel di Aloe (potete prelevarlo direttamente dalle foglie della pianta se avete a disposizione una pianta di aloe in casa)
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 5 gocce di olio essenziale di lavanda
amalgamate bene gli ingredienti e riponete la crema in un barattolo di vetro scuro. Conservate in frigorifero per 15 giorni.
La procedura è abbastanza semplice: si utilizzano ingredienti naturali, si amalgamano accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo, facilmente spalmabile e assorbibile della pelle.
Come ingrediente base si può utilizzare la cera d'api, la glicerina o, in alternativa, oli vegetali, gel di aloe, cagliata.
Crema all'uovo per pelli miste
- 1 cucchiaio di miele
- 1 albume d'uovo
- 1 cucchiaio di Olio di girasole spremuto a freddo
- 3 gocce di olio essenziale di bergamotto
- 3 gocce di olio essenziale di limone
Montate a neve l'albume, quindi unite e amalgamate bene con un cucchiaio di legno tutti gli altri ingredienti fino ad ottenere una crema soffice e morbida. Conservare in frigo per una settimana.
Le creme così ottenute si conservano generalmente in frigorifero oppure in luogo fresco al riparo dalla luce.
Crema antirughe alla cera d'api
sciogliete a bagnomaria la cera d'api, mescolando spesso. Appena inizia a sciogliersi, aggiungete a poco a poco gli oli vegetali, continuando a mescolare in modo che gli ingredienti si amalgamino. Quando la cera è sciolta, togliete dal fuoco e aggiungete il miele. Continuate a mescolare e lasciate intiepidire (non fate freddare del tutto). Aggiungete gli aromi e riponete la crema al riparo della luce.
Crema idratante contro i segni del tempo

- 2 cucchiai da tavola di Bicarbonato
- Acqua minerale naturale q.b.
- qualche goccia di limone (in caso di pelle molto grassa).
- 1 cucchiaino di miele (in caso di pelle secca)
Aggiungere il bicarbonato di sodio all’acqua e mescolarlo fino ad ottenere un composto simile, appunto, ad una crema.
Poi si procede aggiungendo qualche goccia di limone (pelle grassa) o mezzo cucchiaio di miele (pelle secca).
![]() |
Incenso - Olio Essenziale Puro Boswellia carterii Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() |
Gel 99% Ecobio Aloe Vera Lenitivo e rinfrescante sulla cute Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() |
Ultressentia - Limone Olio Essenziale 100% naturale Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() |
Ultressentia - Lavanda Olio Essenziale 100% naturale Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() |
Ultressentia - Bergamotto Olio Essenziale 100% naturale Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() |
Olio di Avocado 1 litro Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() |
Gel Aloe - Corpo e Viso In caso di pelle secca, dermatite, acne, ustioni, duroni, eczemi, iperpigmentazione, psoriasi Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() |
Olio Essenziale Lavanda 100% puro. Dalle proprietà calmanti e rilassanti Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() |
Bicarbonato di Sodio Pulire la casa ecologica e naturale! Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() |
Cera d'Api Vergine Biologica Materia prima universale per cosmetici Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() |
Detergente Mani Spray Igenizzante Sicurezza per le tue mani in ogni momento Compralo su il Giardino dei Libri |
indirizzo email: cestchic.ch@gmail.com