Poiesis

"Poiesis"




Poesia, parola di origine greca: creazione.
La Poesia è uno dei piü bei linguaggi e modalità che l'uomo ha per comunicare.
Attraverso con la poesia si possono descrivere momenti, situazioni di vita, di volta in volta diversi, suscitando emozioni. Qualcuno ha chiesto il perchè della poesia, ma la poesia non si puo spiegare. Poesia è espressione dei sentimenti.
"LA POESIA È COME L'AMORE SE LA DEVI SPIEGARE NON C'È PIU".
Con i versi poetici si possono raccontare eventi, personaggi e fatti storici.
Poesia: già pronunciare la parola, induce dolcezza, serenità, fantasia, immaginazione.
Un altra creazione/proposta grazie a "Il Giardino dei Libri". POIESIS. Credo che il contenuto di questo libro mi piacerà davvero. Sono d'accordo, la Poesia puo essere un percorso terapeutico per far venir fuori tutto cio che abbiamo dentro. A chi non è successo, almeno una volta nella vita di sentire l'impulso irrefrenabile di emettere in parole, in versi... un'emozione? Un sentimento? Un lamento d'amore? Una rimostranza...si, spesso si scrive per far valere le proprie emozioni e motivazioni.
La scheda di Poíesis dice che "è una piccola raccolta di componimenti poetici fatti di parole affiorate alla coscienza nei percorsi di psicoterapia che l’autrice conduce. Parole evocative e intuizioni figlie dell’inconscio, emergono nelle sedute come messaggi dall’Anima". Le verità dell'interiorità.

Certamente in questo testo, i componimenti poetici sono forse piu carichi di intensità emozionale. Sgorgando dall'anima di persone che sono cosi vere da mettere a nudo il loro Se piu intimo. Persone che in qulache modo vogliono curare e trasformare un malessere in consapevolezza, prendendone coscienza per dare il meglio a se stessi e agli altri. Per questo a me è sempre piaciuta la poesia, eppure la avevo accantonata per riscoprirla in modo piu cosciente...forse è piu bello cosi. E questo libro è una bella opportunità, lo leggerö e rileggerö attentamente, per percepire le emozioni che vorrà passarmi. Il bello della poesia è che si puö descrivere un avvenimento senza preoccupazione per l'esattezza dei fatti, ma far passare la gioia, il dolore, le emozioni, le angosce...intrisi di sentimenti spesso sottili, irrazionali, indefinibili. Ci ritroveremo in tanti in questi versi, credo. Dopotutto è creato con pezzi di vita, e nonostante a volte non riusciamo a vederne la bellezza e l'amore, la vita si dona senza chiedere spiegazioni. La cosa che personalmente trovo affascinante è il mix di razionalità che di prassi è in un medico mista alla emozionalità. Se la poesia è la musica del cuore, in questo caso l'autrice è il direttore di un'orchestra. Buon Ascolto!




ll blog è in collaborazione con il sito web:

indirizzo email:
cestchic.ch@gmail.com

IL NOSTRO BLOG SI INTERESSA ANCHE DI CRESCITA PERSONALE.
VI SUGGERIAMO ALCUNI ARGOMENTI, CONSULTANDO I LINK DI SEGUITO ELENCATI

RISVEGLIO SPIRITUALE!? QUOTIDIANITÀ

Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Il Risveglio Spirituale, un bell'argomento, un grande argomento, ce ne sarebbero di cose da dire. Non conosco l'autore ma credo in questo libro di trovare un po di risposte.
Come esporre dal mio punto di vista cosa rappresenta il risveglio? C'è chi lo indica come risveglio della coscienza. Chi dell'anima. Chi interiore. Chi lo indica sentendolo in maniera propriamente fisica. Certamente è uno stravolgimento nella vita di chi lo percepisce, specie se improvviso. Certo è, il risveglio è associato o associabile alla consapevolezza, in questo attimo non saprei definire cosa scaturisce per primo se il risveglio o essere consapevoli di come siamo, del nostro scopo su questo pianeta. Scatta sicuramente qualcosa che permette tutto questo, a volte un evento traumatico, a volte episodi di vita protratti nel tempo che ci procurano lievi disagi o quantomeno eventi reiterati che teniamo a bada, evitando cosi di affrontare la nostra natura ed i desideri, fino a quando la zavorra è colma...ma ogni evento arriva simile ma diverso per ognuno, ovviamente sono situazioni soggettive.
Un desiderio di cambiamento, percepito in maniera alquanto forte ed intensa. Spesso si è confuso il risveglio spirituale con sentimenti e situazioni associati a credo  religiosi, misticismo. Credo invece che il risveglio spirituale possa essere anche un semplice approccio alla salvaguardia della Natura, per esempio una persona che ha vissuto per tanto tempo senza mai preoccuparsi di come proteggere e tutelare un percorso fatto quasi ogni giorno per lo jogging. Quando pian piano, giorno dopo giorno si accorge di come gli alberi gli parlano, ricordandogli che è l'essere umano ad avere poca cura dell'aria e del paesaggio...di come vengano gettati via a creare immondizia, oggetti costruiti nei paesi poveri, magari sfruttando manodopera di bambini o ragazzini. Ecco, questo per me puo essere un risveglio spirituale. Un risveglio spirituale è, o, puö essere, sentire l'esigenza di nutrirsi in maniera alternativa, sana, evitando lo sfruttamento ed il maltrattamento degli animali. Il risveglio spirituale nella vita quotidiana: attenzione ai consumi di acqua, energia elettrica, la cura negli ambienti domestici, e pubblici (scuole, biblioteche, mezzi di trasporto pubblico) oltre ad essere utile, rilassante ed igienicamente idonea, ci permette un notevole risparmio per ripulire e permette il risparmio e l'inquinamento dovuto agli scarichi di eccessivi elementi chimici. L'igiene è importante quanto è importante evitare gli sprechi. Quindi la prevenzione (vista come risveglio) sta anche in questi piccoli accorgimenti, secondo me....Certo un risveglio spirituale nella quotidianità e di massa, sarebbe l'ideale. Risolveremmo tante situazioni nel mondo in maniera quasi spontanea. C'è da dire che il risveglio non avviene senza amore. E l'amore senza risveglio non puo definirsi tale. Se c'è l'amore tutto avviene facilmente e il processo sarà piu veloce di quanto non lo sarebbe stato se fosse solo sollecitato attraverso stimoli esterni a noi. Direi che l'amore è l'accelleratore. Capita che leggendo un articolo che parli del minor consumo di carne, per esempio, si riflette, si comincia ad agire ma poi si torna a farsi condizionare.  Il risveglio spirituale non avviene in modo uguale per tutti. A volte avviene di colpo dopo una grande sofferenza; mi chiedo: perchè ci si risveglia dopo una sofferenza? Perchè non svegliarsi a prescindere? 
Oppure gradualmente, raramente il risveglio é matematico solo grazie ad un corso con meditazione e ritiri "spirituali". Esistono  tanti risvegliati nella quotidianità, magari non famosi ma degni di rispetto, purtroppo a volte non li riconosciamo e non si riconosce i loro meriti, nè tantomento loro tengono a mettersi in mostra. Il risveglio spirituale è quotidiano nella semplicità: briciole residue posate sul prato per dare la possibiltà agli uccelli, un residuo di acqua nella bottiglietta versato nei pressi di una pianta, l'Universo ce ne rende merito attraverso la sopravvivenza di questi esseri viventi. Una carezza ad una pietra, vi assicuro che questa sensazione è stupenda, esperienza personale. Le pietre ormai fanno parte della mia vita. Comunque una volta innescato  il fattore  risveglio spirituale è inarrestabile e quotidiano. Se invece è qualcosa che insita nella natura amorevole, comincia con la nostra nascita permettendoci di crescere e diventare adulti pienamente, nonostante fattori esterni, condizionamenti, retaggi...si procederà in maniera spedita e scorrevole e senza sforzi. E magari saremo di esempio. E ci seguiranno...
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it


ll blog è in collaborazione con il
sito web:

indirizzo email:
cestchic.ch@gmail.com


IL NOSTRO BLOG SI INTERESSA ANCHE DI CRESCITA PERSONALE.
VI SUGGERIAMO ALCUNI ARGOMENTI, CONSULTANDO I LINK DI SEGUITO ELENCATI