Quante volte ci è capitato di guardarci allo specchio e non essere soddisfatte del nostro make up, senza capire cos'è che non ci convince? La risposta d'ora in poi la troveremo dietro a piccoli errori da evitare, come trascurare le sopracciglia o scegliere un fondotinta troppo chiaro o troppo scuro.
Oggi parleremo di errori comuni che noi donne commettiamo quando ci occupiamo del nostro make up.
clicca sulla foto🎀
Non pulire i pennelli
Eh sì, molte di noi ormai sono bravissime a destreggiarsi con tutti i tipi di pennelli. Sappiamo quale serve per il contouring, quello per il blush o per l’ombretto, anche quello per il rossetto.....ma la regola piu' importante la conoscete?
I pennelli vanno lavati almeno una volta ogni 2 settimane se ci si trucca tutti i giorni, onde evitare di rovinare la pelle del nostro viso.
CARNAGIONE
Questo è uno degli errori più comuni: scegliere un fondotinta più scuro rispetto al colore naturale della pelle. E qual è poi il risultato? un contrasto evidente tra il viso e il collo, e poi c'è il rischio di eliminare tutta la luminosità naturale della nostra carnagione.
Eccesso di fondotinta:
Può causare l’effetto "cerone", specie se si vuole coprire segni del tempo, come le rughe con un maggior utilizzo di fondotinta, è ASSOLUTAMENTE SBAGLIATO. Infatti, si va ad appesantire ancora di più i lineamenti, e la pelle non può respirare poichè i pori sono ostruiti dal fondotinta, QUINDI NO!
Applicare il fondotinta subito dopo la crema idratante:
Oltre a non far agire il prodotto (che la pelle assorbe in 7/8 minuti) non permette al trucco di durare a lungo sulla pelle.
Il fard: Molte donne ne mettono troppo e rischiano di appesantire il make up, ottenendo poi un risultato ridicolo e sembrando quasi un manga giapponese. Di conseguenza, per un risultato equilibrato, la quantità deve essere minima.
OCCHI
Applicare troppo correttore nel contorno occhi appesantisce il trucco, rughe (se ci sono) e le linee d’espressione.
Mettere un correttore più chiaro sulle occhiaie scure accentua il colore delle occhiaie stesse. Per coprirlo invece ci vuole una tonalità color albicocca.
E il mascara?
Bisogna cercare quello più adeguato al tipo di ciglia e al make up che abbiamo scelto, per evitare che si formino grumi. Spesso però si vuole ottenere uno sguardo magnetico cosi si inizia a mettere strati e strati di mascara sulle ciglia sino a farle apparire come dei rami di un albero... Frenate l'entusiasmo: se desiderate delle belle ciglia, meglio ricorrere a delle ciglia finte, potete trovare dalle più naturali alle più strong.
Il mascara va messo anche sulle ciglia della rima inferiore, per scurirle e dare più intensità allo sguardo, cosi si che otterrete uno sguardo magnetico!
Ricordarsi di struccare bene gli occhi prima di andare a dormire, per evitare di svegliarsi la mattina dopo con sbavature e grumi. Ed eviterete, inoltre, di sembrare dei panda.
Una quantità eccessiva di ombretto sugli occhi è difficile da sfumare. Ecco perché bisogna iniziare il trucco con una quantità minima e, se necessario, aggiungerne poco a poco.
L’ombreggiatura: Importante seguire le regole del chiaro/scuro: se i vostri occhi sono sporgenti dovrete evitare i colori chiari e viceversa. Se non siete molto pratiche, cercate di utilizzare colori della stessa tonalità o soprattutto evitate colori strong!
LABBRA
Usare una matita leggermente più scura del rossetto. Per un effetto armonioso e non “eighties” i due colori devono essere il più simili possibile. A meno che non vogliate riprodurre un film degli anni '90, scegliete sempre una matita labbra dello stesso colore del rossetto o del vostro colore naturale (al massimo di 1-2 tonalità più scure).
Per quelle di voi a cui piace utilizzare il rossetto insieme al gloss, vi consiglio di applicare il gloss solo al centro delle labbra, per evitare sbavature.
I colori scuri su labbra sottili sono sconsigliati, poiché diminuiscono lo spessore. Viceversa per chi ha labbra grandi, meglio evitare colori chiari e texture lucide per un "effetto canotto", meglio delle labbra carnose ma non gommose.
Colori e contrasto. E' consigliabile non usare lo stesso colore per occhi, guance e labbra, ma scegliere un contrasto chiaro-scuro.
Nessun commento:
Posta un commento