Cheesecake yogurt e albicocche...

Cheesecake yogurt e albicocche, buonissima freschissima, estiva e golosissima! devo aggiungere altro?

Ingredienti:

  • 200g biscotti secchi
  • 80g di burro fuso
  • 10g d gelatina in fogli
  • 80g zucchero
  • 100g yogurt 
  • 500g formaggio philadelphia


Ingredienti per la copertura:

  • 300g albiocche in pezzi
  • 70g di zucchero
  • 2 cucchiai d'acqua 

P.S.: Mi spiace, la foto non le rende abbastanza giustizia, ma era l'ultimo pezzo rimasto, era buonissima...è piaciuta a tutti!

Procedimento: 

  • Tritare i biscotti nel mixer. Aggiungere ai biscotti tritati, il burro fuso.
  • Versate il composto in uno stampo a cerniera, stenderlo uniformemente sulla base. Lasciatela riposare in freezer a rassodare per 20 minuti.
  • Lasciate in ammollo la gelatina in fogli per 10 minuti in acqua fredda. Strizzatela, unitela a 100 g di yogurt e fate scaldare in microonde per far sciogliere la colla di pesce, per pochi minuti.
  • Nel frattempo ponete nel mixer il formaggio tipo philadelphia, 80 g di zucchero, un altro po' di yogurt naturale e gelatina sciolta. Mixate il tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
  • Ora versate la crema ottenuta sulla base di biscotto, livellate la superficie. Lasciate raffreddare in freezer. Prendete le albicocche a pezzi, mettetele in una pentola aggiungete 2 cucchiai di acqua e 70 g di zucchero; lasciate cuocere fino ad ottenere una marmellata in pezzi.

  • Fate raffreddare per qualche minuto la marmellata e frullatela nel mixer fino ad ottenere una crema liscia.
  • Ora versate la crema di albicocche, sulla precedente superficie. Fate raffreddare in freezer per almeno 6 ore.
  • Tiratela fuori dal freezer almeno 2 ore prima di servire.

Addio dolore indossando i tacchi!


Ami i tacchi da capogiro ma non riesci a sopportare il dolore che si scatena sui tuoi piedi? Ecco i segreti per riuscire a indossare i tacchi senza provare dolore e per essere sempre in perfetta forma, sfoggiando anche un magnifico tacco 12.

Boogie Woogie Festival Lugano

 

Il Numero giusto 

innanzitutto la scarpa per essere comoda deve essere del numero giusto. Una scarpa troppo piccola infatti potrebbe schiacciare il tuo piede e bloccare la circolazione, mentre una scarpa troppo grande rischia di aumentare la tensione sui tuoi arti inferiori e aumentare la fatica mentre cammini, quindi numero giusto, CHIARO?

Scegli il tacco giusto per te 

Se è il primo paio di scarpe con il tacco che indossi, ti consiglio di scegliere un paio con il tacco largo; questa tipologia di tacco infatti ti permetterà di indossare le tue scarpe senza soffrire troppo e saranno più confortevoli, in modo tale da permetterti di abituarti al tacco senza troppa fatica.


La scarpa con il plateau 

Se preferisci un tacco a spillo ti consiglio di provare una scarpa con il plateau. In questo modo il tuo piede non dovrà rimanere in una posizione troppo strana, e sarai più comoda anche su un tacco alto.

Dischetti protettivi in silicone

Se stai soffrendo troppo o ti sembra che le tue scarpe siano ancora troppo scomode puoi provare i dischetti in silicone da posizionare all'interno della scarpa; il cuscinetto infatti attutirà l'impatto e renderà la scarpa più confortevole.

Mai togliersi le scarpe 

Spesso arriva il momento in cui non si riesce piu' a sopportare le scarpe... e allora cosa fare in quei momenti??? Sedersi e rilassarsi per qualche minuto, ma ricordatevi di non togliere le scarpe, assolutamente no, perchè una volta che ti sentirai sollevata per aver tolto le scarpe infatti, difficilmente riuscirai a indossarle nuovamente.


"Stirare" le dita 

Mentre cerchi di rilassare gambe e piedi, prova a piegare le dita dei piedi verso l'interno e poi rilasciale, ripetendo l'esercizio per almeno 5 volte. Cosi facendo riuscirai ad alleviare la tensione muscolare.

Applicare del borotalco

Per evitare di far scivolare il piede in avanti e assumere una postura sbagliata ti consiglio di applicare il borotalco. Se lo utilizzi nell'interno della scarpa ti aiuterà a mantenere il piede fermo, mentre applicandolo sulla suola eviterà che la scarpa scivoli.



I Love Shopping a Hollywood - Sophie Kinsella I Love Shopping a Hollywood

Sophie Kinsella

Compralo su il Giardino dei Libri

Pazza per lo Shopping a Parigi Carlotta Cacciari Pazza per lo Shopping a Parigi
150 negozi da non perdere
Carlotta Cacciari

Compralo su il Giardino dei Libri

I Love Shopping s Las Vegas - Sophie Kinsella I Love Shopping s Las Vegas

Sophie Kinsella

Compralo su il Giardino dei Libri

Pazza per lo Shopping a Londra Carlotta Cacciari Pazza per lo Shopping a Londra
150 negozi da non perdere
Carlotta Cacciari

Compralo su il Giardino dei Libri

Clio Make-Up - Clio Zammatteo Clio Make-Up
La scuola di trucco della regina del web
Clio Zammatteo

Compralo su il Giardino dei Libri


indirizzo email: cestchic.ch@gmail.com

IL NOSTRO BLOG SI INTERESSA ANCHE DI CRESCITA PERSONALE.
VI SUGGERIAMO ALCUNI ARGOMENTI, CONSULTANDO I LINK DI SEGUITO ELENCATI
saltoquantico.org


Un attimo. Una Poesia


Talvolta il dolore
si affianca come vento
libera insonori parole
sfianca ogni soccorso e
moltiplica mille e mille vuoti
così, piano, inaluttabilmente
ci si aggruma a un'atea intimità
mentre si vorrebbe, oh si, 
qunato si vorrebbe, con premura
un rosso alato ottimista!
da: -Insana Miscela-
"Elogio dello stato alcolico"  
di L. Cosmai

wlvs

indirizzo email: cestchic.ch@gmail.com

IL NOSTRO BLOG SI INTERESSA ANCHE DI CRESCITA PERSONALE.
VI SUGGERIAMO ALCUNI ARGOMENTI, CONSULTANDO I LINK DI SEGUITO ELENCATI

Diversi tipi di mascara...

Oggi parliamo di mascara, amico inseparabile, grande compagno d'avventura di noi donne!
Ci sono diversi tipi di mascara perciò io consiglio di scegliere quello più adatto a te, basandoti su un'attenta scelta dello scovolino, poiché quello è la chiave per creare delle ciglia perfette...
Ricordo a tutte che per applicare il mascara ci vuole un po' di calma, e delicatezza, quindi vi sconsiglio di farlo nei momenti in cui siete di corsa perchè non solo potreste far male ai vostri occhioni ma applichereste male anche il mascara, e non è una cosa bella da vedere!
 
Vi mostrerò alcuni tra i più comuni scovolini per mascara e vi spiegherò l'utilizzo a seconda del tipo di ciglia.

  1. Scovolino con setole in silicone: questo tipo di scovolino serve a regalare lunghezza e a separare bene le ciglia.
  2. Se le tue ciglia sono dritte, utilizza un piegaciglia, e uno scovolino leggermente curvo.
  3. Lo scovolino "sottile", cioè con setole sottili, serve a dare lunghezza alle ciglia.
  4. Lo scovolino a pettine, serve a dare definizione e separare le ciglia, inoltre evita la formazione dei grumi.
  5. Per un effetto "volume" sulle tue ciglia puoi scegliere il mascara con uno scovolino dalla forma a cono, cioè larga che via via si restringe, con setole più spesse.
  6. C'è ancora un altro tipo di mascara leggermente più costoso e più difficile da trovare, aiuta a incurvare anche le basi delle ciglia, regala la massima precisione e definizione, lo consiglio per le professioniste, si tratta dello scovolino a sfera, può intimorire un po' all'inizio ma se siete pratiche non avete nulla di che preoccuparvi.