Buon Anno!


Buon Anno
*uno sguardo sulle tradizioni
A Capodanno, si celebrano tradizioni e riti antichissimi che certamente non hanno il sapore di religiosità di quelli natalizi, ma che contribuiscono ugualmente a vivacizzare quel clima festoso che ognuno tende a creare per sè e per i propri ospiti.
L'usanza piú suggestiva, che certamente molti rispettano, è quella di darsi un bacio sotto il vischio.
Simpatica è anche la consuetudine di mangiare sette chicchi d'uva la notte di San Silvestro in segno di augurio e prosperità. Per fortuna è andata in disuso l'usanza, appena scocca la mezzanotte, mentre l'aria rimbombante di spari e mortaretti, gettare dalle finestre le cose vecchie e inutili.
E qual'è il colore di Capodanno? Senz'altro il rosso, dalla tovaglia utilizzata per il cenone al "qualcosa" da mettersi addosso. Anche un fiocchetto rosso appuntato sull'abito...
#cestchic_aop le sente così (leggi il post), anzi le ha percepite di volta in volta vivendo gli eventi che la vita ha presentato. 


addì 30/12/2022
IL PRIMO GIORNO DELL'ANNO
Lo distinguiamo dagli altri
come se fosse un cavallino
diverso da tutti i cavalli.
Gli adorniamo la fronte
con un nastro,
gli posiamo sul collo sonagli colorati,
e a mezzanotte
lo andiamo a ricevere
come se fosse
un esploratore che scende da una stella.
Come il pane assomiglia
al pane di ieri,
come un anello a tutti gli anelli...
La terra accoglierà questo giorno
dorato, grigio, celeste,
lo dispiegherà in colline
lo bagnerà con frecce
di trasparente pioggia
e poi lo avvolgerà 
nell'ombra.
Eppure
piccola porta della speranza, 
nuovo giorno dell'anno,
sebbene tu sia uguale agli altri
come i pani
a ogni altro pane,
ci prepariamo a viverti in altro modo,
ci prepariamo a mangiare, a fiorire,
a sperare.
                                           PABLO NERUDA  da Poesie
Ci prepariamo a vivere!

addì 29/12/2021
E ci risiamo, fortunatamente, possiamo farci nuovamente gli auguri per il nuovo anno; nonostante i blocchi domiciliari, ma incisivi anche i blocchi mentali e spirituali; infatti solo se cambiamo linguaggio interiore qualcosa di diverso accade. Si, perchè se si fanno sempre gli stessi gesti e si dicono sempre le stesse parole, tutto resta uguale. Certamente ci si sente al sicuro a non fare cambiamenti, ma allora perchè lamentarsi di ciò che ci circonda? La solita abitudine a crogiolarsi nella "tragedia greca", retaggio culturale. La cultura va bene ma quando porta al negativismo, meglio non identificarsi in essa. Siamo i nostri pensieri, le nostre emozioni.  Emaniamo dal centro del nostro Cuore un luminoso raggio di Gratitudine per esserci. Il resto scopriamolo Vivendo consapevolmente nel Qui e Ora. Un pensiero alle anime che sono in altra dimensione, per ricordare e far si che certe cose non si ripetano. 
Una frase stile Louise Hay e EFT: Anche se non so come prepararmi al nuovo anno "Mi amo e mi accetto completamente e profondamente cosi come sono"


Continuiamo a tenere il tempo in un mondo senza piú 
orologi, per non essere domani gli unici interlocutori possibili di noi stessi.

Dove le ombre chiamano inascoltate dai passanti,¨
dove il rumore di fondo è assordante, dove gli amici
vanno e sempre piú raramente tornano, continua
la nostra rivolta silenziosa, in vista non di un miraggio, 
ma di una realtà manifesta, spogliata dei suoi inutili 
orpelli e delle sterili speculazioni di chi vuole soffocarla.

Alimentiamo il nostro respiro, teniamoci stretti, 
forti di una fiducia reciproca.

Fuori è ancora buio, sta nascendo l'alba di un nuovo 
anno, un anno definitivo, atteso da una vita.

E' il momento di stringerci intorno al fuoco,
di cantare le note piú belle del mondo.

Stiamo aspettando anche te:
non tardare, non tradire l'attesa.
                                    Renato Fiacchini


Sarebbe stato bello poter scrivere una lettera ad ogni amica/o o persona cara...
ma ho capito che spesso ció che auguri non è quello che l'altro vuole, e spesso ció che si vuole non è quello che ci serve, sia in termini di oggettistica che di esperienza di vita...
Quindi mi limito a non augurare nulla, una sorta di mindfulness dell'augurio, creare un vuoto per fare spazio. Ecco mi e vi auguro un vuoto per fare spazio a cose,  affetti, amori, esperienze, di quelli/e che riempiono il respiro, quel inspiro/respiro/sospiro di appagamento, pace e soddisfazione, e perchè no come un bellissimo orgasmo (oh che cosa ho scritto!!!😶😶). Mi è successo di recente di gettare per risentimento il portaetichetta di un corso perchè arrabbiata per una situazione che credevo irrisolvibile ed irrisolta. Invece appena gettato quell'oggetto mi è "arrivata" la notizia; senza dilungarmi nei dettagli, posso accedere all'altro corso sia in streaming che live, grazie al riconoscimento del mio lavoro, dove ci sarà l'altro portaetichetta... è una sciocchezza!? Ah, boh chissà. Intanto è! Per me la morale della favola è che, se non lasci andare il passato non c'è presente e nè tantomeno futuro.
Ti lascio andare 2020 con tutto quello che mi hai insegnato con gioia e dolore; per accogliere te 2021, fiduciosa che mi porterai molte più gioie (spero) e qualche esperienza di "dolore alternativo"(se proprio devi), caro 2021: che tu sia il benvenuto!   

In ritardo e indecisione sui regali?
 Clicca sull'immagine!

💥💥💥💥💥💥
 addì Dicembre 2020
era il dicembre 2018 quando scrivevo questo post di cui sopra, molte cose sembrano rimaste le stesse...ma niente e nessuno e mai uguale a prima...nonostante le credenze a cui ci si attacca: "io sono abituato cosi","si è sempre fatto cosi", "io non ci riesco ad adattarmi ai cambiamenti"...è la mente che parla; perchè il corpo, ogni singola cellula é già cambiata e non si pone domande...siamo perennemente e continuamente diversi da quando lo spermatozoo incontra l'ovulo...sinapsi dopo sinapsi... ci si attacca al passato, soprattutto se doloroso, gli attribuiamo un significato più forte, più intenso, più vero...ci sentiamo più speciali degli altri perché abbiamo da raccontare imprese di sofferenza, di pathos. Prendere consapevolezza che siamo nati per essere felici, lo so é una nuova credenza da metabolizzare, secoli di teatro greco nelle memorie genetiche/ancestrali hanno bisogno di una costante pulizia energetica, ci vuole poco a ritornare nei vecchi schemi. Ma in realtà le nostre cellule sono già cambiate e noi non ci bagneremo più nella stessa acqua del quel fiume. Purtroppo queste credenze ci rendono diversamente ciechi, indisposti a cogliere un affetto sincero che ci arriva...la solita frase che ci ronza: non sarà mai come quella...(storia d'amore, amicizia, rapporto parentale etc) e certo che non é uguale, per fortuna, diverso non vuol dire negativo...solo diverso. -Con questa cecità non siamo disponibili ai piccoli gesti belli che  arrivano. Si aspettano cambiamenti apocalittici, ma in sostanza se non si è disposti a cambiare a riconoscere che se cambia il corpo, le cellule del nostro cervello sono diverse in frazioni di secondo, é la nostra mente/alità che ci ostiniamo a mantenere uguale, le certezze ci danno sicurezza, apparentemente.- Ma questa parola (diverso) é stata cosi carica di significati negativi che pur non ammettendolo, spaventa...però stiamo per entrare in altre argomentazioni. Questo post é improntato, proteso per la gioia...la felicità.
Una frase. Un mantra.
"Mi permetto e mi apro a ricevere tutto l'amore, l'abbondanza, la felicità che l'universo e il multiverso hanno in serbo per me"
ndr*: io credo nella esistenza dell'universo/multiverso
E se cominciassimo ad azzerare, anzi per usare un termine informatico a resettare. Cominciare, avete capito bene C O M I N C I A R E. E non ricominciare come solito luogo comune. Ogni giorno comincia. Ogni stagione comincia. Ogni fioritura comincia. Quindi posso farlo io! Comincio a vivere pienamente l'anno che verrà, che é già alle porte, lo sento quasi suonare, giù al citofono, tra poche ore sale da me, sono le 18.52 del 30 dicembre 2019. Ti stavo aspettando 2020!
Benvenuto 2020! Io sono fermamente fiduciosa della nostra amicizia!
E la parola "fiducia" ha la stessa origine di "patto". Mi fido del nostro patto di amicizia sincera, di comunione.🍾🍾🍾🍾🍾











e per i bambini anche quelli interiori:

Capodanno
Filastrocca di Capodanno
fammi gli auguri tutto l'anno:

voglio un gennaio col sole d'aprile,
un luglio fresco, un marzo gentile,

voglio un giorno senza sera,
voglio un mare senza bufera,

voglio un pane sempre fresco,
sul cipresso il fiore del pesco,

che siano amici il gatto e il cane,
che diano latte le fontane.

Se voglio troppo non darmi niente,
dammi una faccia allegra solamente.
                                       Gianni Rodari




Crescere è : Sono connessa alla Terra e all'Universo col Cuore, Amo essere Qui, trovarmi Qui, quando Amo la Terra Amo la mia Bambina Interiore. Ecco: io sono nell'Abbondanza d’Amore, Finanziaria ed Economica. Cosi è! (n.d.r.)©


macrolibrarsi&cestchic

ilGiardinodeiLibri&cestchic



Sambuco: proprietà e rimedi.

Hai mai provato il Sambuco (Sambucus nigra)? lo si può trovare in forme diverse, dato che di questa pianta, che è parecchio diffusa da noi, con i suoi tipici fiorellini bianchi e le bacche nere lucide, si usa tutto: radici, fiori, bacche e foglie.

Gli estratti sono usati per scopi diversi: sono un rimedio naturale per alleviare emorroidi e stitichezza. Ma è soprattutto nella stagione fredda che ne puoi sfruttare i benefici, come alleato naturale del sistema immunitario Il Sambuco è particolarmente indicato per mantenere e ristabilire il benessere delle vie respiratorie grazie alle proprietà lenitive e antinfiammatorie.


La pianta è particolarmente ricca di:

  • vitamina C, la vitamina antiossidante che sostiene le difese immunitarie,
  • flavonoidi, fra le sostanze ad azione antiossidante spiccano quercetina, kaempferolo e isoramnetina,
  • antociani, sono i pigmenti che danno il colore scuro alle bacche, che hanno spiccate proprietà antinfiammatorie e antiossidanti,
  • acidi fenolici, si tratta di altre sostanze ad azione antiossidante in grado di contrastare lo stress ossidativo.

Oggi ti forniremo alcune indicazioni e benefici che questa pianta straordinaria può avere sull’organismo, con alcuni integratori che ho selezionato per te che contengono estratti di Sambuco.

Ai dosaggi consigliati, il Sambuco è considerato sicuro, è però controindicato in caso di sensibilità o allergia alla pianta o a parti di essa. Va evitato in caso di assunzione di farmaci diuretici, così come in gravidanza, allattamento e nei bambini al di sotto dei 12 anni. Se stai assumendo farmaci, il mio consiglio è di chiedere il parere del tuo medico prima di assumere integratori.


Sostiene le difese naturalmente
Il succo e gli estratti dalle bacche del Sambuco sono utili per l’azione antiossidante sull’organismo, e per contrastare lo stress ossidativo, grazie alla presenza di diversi tipi di antiossidanti. Infatti le diete ricche di antiossidanti possono aiutare a prevenire le malattie croniche, come il diabete di tipo 2.
💪Poiché uno degli antociani presenti nelle bacche ha 3,5 volte il potere antiossidante della vitamina E, il Sambuco si è rivelato fra gli antiossidanti più efficaci.
L'azione antiossidante aiuta a mantenere efficienti i vari apparati dell'organismo, così che possano svolgere al loro meglio i compiti ai quali sono preposti. Diventa utile per aiutare a proteggere la funzionalità del cuore, così come quella del sistema immunitario.
Non a caso, il Sambuco viene utilizzato anche per rinforzare le naturali difese dell’organismo, dimostrandosi utile sia in fase preventiva che curativa, grazie alle proprietà immunostimolanti. Può quindi essere utilizzato per mantenere e rinforzare l’omeostasi dell’organismo in modo che sia più resistente in caso venga a contatto con patogeni potenzialmente pericolosi. Allo stesso modo può essere assunto quando è necessario un sostegno in caso di indebolimento.


Durante la stagione fredda, aiuta a contrastare raffreddore e tosse, e sostiene l’organismo nel caso di influenza, dato che contribuisce a ridurne la durata.  L’assunzione del succo di Sambuco ha permesso di migliorare i sintomi in 2-4 giorni, rispetto ai 7-8 giorni necessari a coloro che non lo assumevano. Possiede infatti proprietà diaforetiche, ovvero che favoriscono la sudorazione in caso di stati febbrili.

Per mantenere alte e attive le tue difese ti consiglio il Succo di Sambuco Bio di Salugea, ottenuto da spremitura a freddo dei frutti (le bacche) in modo da non degradarne i nutrienti.

Il succo ha mostrato di avere anche azione lenitiva sulle mucose del naso e della gola irritate da infiammazioni dovute al raffreddamento. Ed è in grado di favorire lo scioglimento e la fluidificazione del catarro bronchiale e di quello nasale.

Te lo consiglio se hai necessità di sostenere le difese e vuoi contrastare lo stress ossidativo e continuare a proteggere la funzionalità cardiaca.

Astragalo Sambuco e Aglio Complex di Terra Nova ha un’azione ancora più completa, perché i benefici del Sambuco sono uniti a quelli di Astragalo, una pianta usata per il naturale sostegno delle difese, e che favorisce la produzione dei linfociti, i soldati che utilizza il tuo sistema immunitario in prima linea, e dell’Aglio che agisce sia sul sistema immunitario che sulla corretta circolazione sanguigna.

La presenza del Maitake, uno dei funghi medicinali, favorisce il corretto mantenimento dell’eubiosi intestinale, sede del 70% delle difese immunitarie, grazie alla presenza del microbiota.

Anche Astragalo Sambuco e Aglio Complex può essere usato sia in prevenzione, soprattutto se le tue difese sono parecchio indebolite, e tendi ad ammalarti spesso, che ai primi sintomi di raffreddamento, poiché contribuisce a sciogliere i depositi del catarro.

Succo di Sambuco Bio – Puro al 100%
Prima Qualità - 100% naturale, senza conservanti, senza coloranti, senza liquidi di diluizione
Voto medio su 21 recensioni: Da non perdere
€ 24,00
Astragalo Sambuco e Aglio Complex
Integratore alimentare utile per rinforzare le naturali difese dell'organismo
Voto medio su 5 recensioni: Da non perdere
€ 21,50

Utile anche per le difese dei bambini
Il Sambuco può essere benefico anche per i bambini, tanto che viene utilizzato in formulazioni pensate per le necessità dei più piccoli.


In Immulene Junior di Bios Line gli estratti del Sambuco sono uniti a quelli di Echinacea, una delle piante immunostimolanti più usate durante la stagione fredda, e di Cisto, un piccolo arbusto tipico della flora mediterranea dall'alto contenuto in polifenoli, noto per favorire la funzionalità delle vie respiratorie.


È indicato per bambini a partire dai 3 anni.

Immulene Junior - Integratore Alimentare per Bambini
Dalle piante, più forza alle baby difese
Voto medio su 6 recensioni: Da non perdere
€ 17,00
Con i fiori, uniti a zucchero e limone, si prepara poi lo sciroppo di sambuco.
Sciroppo di Sambuco
Sciroppo biologico
€ 8,45




Crescere è : Sono connessa alla Terra e all'Universo col Cuore, Amo essere Qui, trovarmi Qui, quando Amo la Terra Amo la mia Bambina Interiore. Ecco: io sono nell'Abbondanza d’Amore, Finanziaria ed Economica. Cosi è! (n.d.r.)©


la Curcuma: le qualità

Curcuma,
 la spezia dalle mille proprietà: detossificante, epatoprotettiva e antinfiammatoria
la curcuma è una spezia nota fin dall'antichità non solo come alimento, ma soprattutto per le sue proprietà curative: si tratta infatti di una delle "prime medicine", utilizzata quando i farmaci a cui siamo abituati oggi ancora non esistevano!

  • favorisce la digestione
  • contrasta le infiammazioni
  • combatte i radicali liberi
  • migliora la funzionalità epatica
La curcuma deriva dall'antica medicina ayurvedica, stimola il sistema immunitario, è antidolorifica e antinfiammatoria, inoltre contrasta i radicali liberi e l'invecchiamento.
L'assunzione di Curcuma ha numerosi effetti positivi:
Prova subito questo integratore!
clicca sulla foto, scopri altri prodotti con curcuma

Conosci la Curcuma, la spezia antiossidante 100% naturale?






La curcuma, ingrediente fondamentale della cucina mediorientale e del sud-est asiatico, è tradizionalmente impiegata sia nella medicina cinese che in quella ayurvedica, di origine indiana, in particolar modo per le sue capacità di contrastare le infiammazioni all'interno del nostro organismo.
Gli antiossidanti, di cui questa spezia abbonda, contrastano, riducendo il processo d'invecchiamento, l'azione dei radicali liberi.

Indicazioni:
  • Stimolazione dei succhi gastrici e della produzione di bile
  • Digestione lenta, fegato affaticato
  • Stati infiammatori soprattutto a livello articolare o in caso di ferite
  • Per un'azione antiossidante
  • Si consiglia l'associazione con Epatodiur, Silymarin, Boswellia
Posologia: Si consiglia di assumere 1-2 capsule tre volte al giorno.

Ingredienti: Curcuma (Curcuma longa) rizoma polvere micronizzata 1.410 mg, Curcuma (Curcuma longa) rizoma estratto secco (E/D:1/4) 210 mg., capsula gelatina naturale.

 
La Curcuma:
una delle spezie più utilizzate e conosciute è la Curcuma (Curcuma longa), ottima da usare sia come integratore che in cucina, grazie al suo sapore neutro.

Il suo segreto è la curcumina, uno dei principi attivi che la compongono e che agisce in maniera benefica sul nostro organismo. A tale nutriente sono ascritte le proprietà: antiossidanti, antinfiammatorie, antisettiche, antibatteriche e antifungine.


Scopri tutti gli effetti ⇨

La Curcuma è indicata per:

  • favorire la digestione, contrastando gonfiori e flatulenze,
  • proteggere il cuore,
  • disintossicare l'organismo,
  • aiutare nella perdita di peso,
  • alleviare le infiammazioni all’interno dell’organismo,
  • promuovere effetto antiaging sulla pelle.

Con l’arrivo del freddo la Curcuma si dimostra benefica in tanti modi. Eccone alcuni con consigli su come utilizzare questa spezia straordinaria.

In caso di alterazioni della funzione epatica, biliare o di calcolosi delle vie biliari, l'uso della Curcuma è sconsigliato. Se stai assumendo farmaci o in presenza di malattie è opportuno sentire il parere del medico prima dell'utilizzo, così come in gravidanza e allattamento e per i bambini.

L'Antibiotico Naturale si differenzia da quello di Sintesi per le proprietà curative, che non comportano effetti collaterali, i tempi di guarigione e le conseguenze sul sistema immunitario.




gli integratori Salus sono un sostegno naturale per il sistema immunitario di tutta famiglia, aiutano a proteggere le vie respiratorie e ci permettono di combattere la stanchezza post malattia. Ambienti chiusi, agenti inquinanti, fumo, stanchezza, stress, cattiva alimentazione sono alcuni dei tanti fattori che possono contribuire ad indebolire il nostro corpo.


Grazie all’efficacia di erbe officinali e ai succhi di frutta concentrati combinati a vitamine e minerali, gli integratori Salus possono intervenire con successo sia come prevenzione, rafforzando le naturali difese dell’organismo, sia come supporto per mitigare gli effetti dei malanni stagionali.
I prodotti Salus sono i migliori alleati per soddisfare il bisogno vitaminico del tuo organismo



Allevia le malattie da raffreddamento e l’influenza
Grazie alla capacità antinfiammatoria della curcumina, la Curcuma aiuta a migliorare la funzionalità delle vie respiratorie, alleviando raffreddore e tosse.

In India utilizzano come rimedio naturale il miele d’oro, che puoi preparare con miele e curcuma (le proporzioni sono circa 1 cucchiaino di Curcuma per 100 g di miele). Ai primi sintomi puoi prenderne un cucchiaino puro, oppure diluirlo in tisana o utilizzare per preparare il tuo golden milk, il latte d’oro.

La capacità antiossidante e antinfiammatoria di questa spezia aiuta anche a rinforzare la competenza immunitaria. Un sistema immunitario forte e resistente è maggiormente in grado di affrontare eventuali microrganismi dannosi, riuscendo in tempi più brevi a ristabilire l’equilibrio.

La Curcuma agisce come alleato del sistema immunitario anche in caso di influenza, poiché lo rende più efficiente nel liberare l’organismo dall’infezione del virus. 

Infine è un ottimo rimedio naturale per contribuire a liberare i seni nasali da ristagno di muco e catarro che facilitano la sinusite. 

Se non soffri di malattie da raffreddamento, puoi comunque provare i benefici del latte o del miele alla Curcuma, dato che la curcumina, sempre grazie al suo effetto antinfiammatorio, favorisce una migliore stabilità del tono dell’umore e contrasta la tendenza agli stati depressivi, più diffusi in inverno. 
Allevia i dolori articolari e i reumatismi anche causati dal freddo
Se soffri di dolori articolari, saprai che aumentano con il freddo. Freddo e umidità sono un'accoppiata che può mettere in crisi le articolazioni: in inverno il metabolismo tende a rallentare e il freddo facilita la vasocostrizione, cioè il restringimento dei vasi sanguigni. Il sangue scorre più a fatica e muscoli e tessuti tendono a essere meno irrorati.

La conseguenza è un maggior irrigidimento di queste zone del corpo e difficoltà anche solo a piegare le dita della mano per fare il pugno. Se tale condizione persiste si può arrivare a una vera e propria contrattura che diventa dolorosa, e che può influenzare negativamente anche altre parti del corpo.

Per alleviare i dolori articolari ti suggerisco Biodar di Prometek che oltre a estratto di Curcuma contiene anche Boswellia, Bromelina e Spirea ulmaria che alleviano infiammazioni, dolori e tensioni muscolari e articolari.

Biodar - Integratore di curcuma BCM95®, Boswella, Bromelina e Spirea Ulmaria in Compresse
€ 33,00



Migliora la digestione
Con il freddo, il sistema digestivo tende a rallentare la propria attività e l’organismo a conservare cibo ed energia. Per questo può essere più comune soffrire di gonfiore e indigestione durante l’inverno.

La Curcuma aiuta nella digestione mantenendo la funzionalità dell'intestino, riducendo la sensazione di bruciore, gonfiore e dolori gastrici.

Per migliorare la digestione puoi provare CurcumAn di Altromercato, che unisce i benefici di Curcuma e Ananas, Carciofo e Genziana per il benessere intestinale.


CurcumAn - Integratore con Curcuma, Ananas e oli Essenziali in Compresse
Curcuma, ananas in polvere, olio essenziale di zenzero, estratto di carciofo e genziana
€ 7,80

Crescere è :Sono connessa alla Terra e all'Universo col Cuore, Amo essere Qui, trovarmi Qui, quando Amo la Terra Amo la mia Bambina Interiore. Ecco: io sono nell'Abbondanza d’Amore, Finanziaria ed Economica. Cosi è! (n.d.r.)©