San Valentino: storia, leggende e pozioni d'amore

 La festa di San Valentino affonda le sue origini nella Roma imperiale: il 15 Febbraio si festeggiavano i Lupercalia, in onore del dio Lupercus protettore delle messi e del bestiame. 
Alla vigilia di questa festa, era abitudine che le ragazze da marito mettessero in una giara un bigliettino con scritto il loro nome che poi veniva estratto da giovani ragazzi. Avrebbero fatto coppia durante tutto il tempo dei Lupercalia, ballando e cantando. Nonostante siano passati tanti secoli, questa festa ha sempre mantenuto il suo significato di celebrare il Vero Amore.
Con l'avvento del Cristianesimo, però, la Chiesa iniziò a non vedere di buon occhio questa festa pagana, fu così che nel V secolo d.C. Papa Gelasio I decise di trasformare i cosiddetti Lupercalia in una festa cristiana. E la divinità di Lupercus fu sostituita dal santo e martire Valentino, decapitato il 14 febbraio del 274 d.C.

Chi era Valentino?

Si racconta che San Valentino fosse nato a Terni in una famiglia benestante, per poi convertirsi al cristianesimo ed essere consacrato vescovo di Terni all'età 21 anni. Usava regalare fiori alle coppie di innamorati, si dice che mettesse pace tra i fidanzati e li incitasse a sposarsi e ad avere figli.
San Valentino Vescovo, fu martirizzato dall’imperatore Claudio II in quanto univa in matrimonio giovani coppie alle quali l’Imperatore aveva negato il consenso. Prima della sua esecuzione, Valentino che si era innamorato della figlia del suo carceriere, le scrisse una ultima lettera firmandola “dal tuo Valentino” frase che è arrivata fino ai nostri giorni. 
San Valentino è infatti noto come il protettore degli innamorati. 
Ci sono più teorie sulla vita di San Valentino, ma si racconta che il santo martire sia morto proprio il 14 febbraio.
 
Leggenda della rosa della riconciliazione
Un giorno San Valentino sentì passare, al di là del suo giardino, due giovani fidanzati che stavano litigando.

Decise di andare loro incontro con in mano una magnifica rosa. Regalò la rosa ai due fidanzati e li pregò di riconciliarsi stringendo insieme il gambo della rosa, facendo attenzione a non pungersi e pregando affinché il Signore mantenesse vivo in eterno il loro amore.
Qualche tempo dopo la giovane coppia tornò da lui per invocare la benedizione del loro matrimonio.
La storia si diffuse e gli abitanti iniziarono ad andare in pellegrinaggio dal vescovo di Terni il 14 di ogni mese.
Il 14 di ogni mese diventò così il giorno dedicato alle benedizioni, ma la data è stata ristretta al solo mese di febbraio perché in quel giorno del 273 San Valentino morì.
 
 

 Leggenda dell'amore sublime


Questa leggenda narra di un giovane centurione romano di nome Sabino che, passeggiando per una piazza di Terni, vide una bella ragazza di nome Serapia e se ne innamorò follemente. Sabino chiese ai genitori di Serapia di poterla sposare ma ricevette un secco rifiuto: Sabino era pagano mentre la famiglia di Serapia era di religione cristiana. Per superare questo ostacolo, la bella Serapia suggerì al suo amato di andare dal Vescovo Valentino per avvicinarsi alla religione della sua famiglia e ricevere il battesimo, cosa che lui fece in nome del suo amore.  Purtroppo, proprio mentre si preparavano i festeggiamenti per il battesimo di Sabino (e per le prossime nozze dei giovani), Serapia si ammalò di tisi. Valentino fu chiamato al capezzale della ragazza oramai moribonda. Sabino supplicò Valentino affinché non fosse separato dalla sua amata: la vita senza di lei sarebbe stata solo una lunga sofferenza. Valentino battezzò il giovane, ed unì i due in matrimonio e mentre levò le mani in alto per la benedizione, un sonno beatificante avvolse quei due cuori per l'eternità. 
 
💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖
 
Febbraio è per molti il mese dell’amore. Le coppie si scambiano piccoli doni durante cene romantiche in bellissimi ristoranti e i giovani innamorati passeggiano per strada tenendosi per mano. Ma le storie d’amore non sempre sono così semplici come sembrano: le emozioni sono un universo complesso da gestire, le relazioni potrebbero rivelarsi molto difficili ed i sentimenti cambiano facilmente… 

All’inizio è tutto meraviglioso, con il passare degli anni però le cose cambiano, subentrano i piccoli problemi, la casa, i figli, il lavoro, la monotonia; spesso la passione iniziale viene sepolta dalla routine della vita quotidiana. Non tutte le coppie riescono a superare queste fasi della relazione e tendono a vedere solo i difetti del proprio partner dimenticandosi che, sicuramente, se ci si è innamorati di quella persona un motivo (almeno uno, che diamine) c’era.

Esiste un rimedio a tutto ciò? Fin dall’antichità, a partire dalla preistoria, i nostri antenati erano soliti preparare pozioni magiche per gli scopi più disparati: dall’unguento per infondere coraggio, al filtro magico per la memoria.

E allora perché non inventare una pozione segreta per far durare in eterno una storia d’amore? Pensate alla realtà, alla vita di tutti i giorni... In fondo, non serve chissà quale "brodo di strega" per amarsi ogni giorno, gli ingredienti li avete sempre a disposizione: si parte da 1 kilo di amore incondizionato, perché l’impasto base deve pur sempre partire da qui. Si aggiunge dell’olio per far scivolare via i problemi, un cucchiaio di ironia per non prendersi mai troppo sul serio, una spolverata di autocritica perché nessuno è perfetto, qualche grammo di relax per ammorbidire la vita quotidiana, un po’ di creatività, una punta di peperoncino per mantenere viva la passione…

ed infine tanta tanta pazienza perché è fondamentale per passare una vita insieme....
 
 
 
BACIO
Dimmi cos'é un bacio
Se sfiorassi le mie labbra
con gli occhi
se solo, 
socchiuso,
ti schiudessi, lieve
petalo che segue il vento
se sfiorassi le mie labbra
anche solo con lo sguardo
ti direi cos'è un bacio
un soffio sul collo
ti ruba la voce
un brivido
e non mi chiederesti più nulla
se non
-tremando-
ancora
                                                                                         Manuela Vitrella
 
 
 


E tu, sei pronto per il freddo?


Bello passeggiare anche se le temperature sono basse. La magia della neve rende fantastica le giornate di freddo. Se siamo preparate/i. Puó, è bella e positiva anche l'autunno/inverno... l'esperienza mi ha insegnato a Dire-Bene anche delle stagioni fredde, delle giornate fredde. Demonizzare il freddo non ha senso, specie se siamo in armonia con la Natura. Il freddo serve almeno quanto il caldo. Per molti aspetti il freddo ed il calo delle temperature apportano benefici al nostro organismo. Le lamentele per il freddo non si sommano piú ormai. C'è chi vaga per il mondo in luoghi caldi, sottovalutando la positività del freddo. Il freddo ci aiuta a dormire meglio e aiuta il metabolismo a funzionare meglio. È di aiuto per chi vuole lasciare andare qualche "etto" del proprio peso corporeo. Il freddo supporta meglio lo studio ed il lavoro, Il nostro corpo necessita di questo ricambio, come l'ambiente, la fauna, la flora... Soltanto dobbiamo prepararci per tempo per andare a spasso con il freddo...ci mostrerà un lato di Dea Natura a dir poco incantevole. Stando ad alcune ricerche si studia e si lavora meglio quando fuori, la temperatura è al massimo di 16°.


E' inverno le gelate si vedono, il freddo si percepisce, la sensazione di raffreddamento non manca, d'altronde come da calendario è giusto che faccia freddo; serve alla Natura, dove sono compresi gli Esseri Umani. Come convivere con queste basse temperature senza farci sopraffare dai malesseri di stagione?

E tu, quanto sei pronto per il freddo?🥶


con il solstizio del 21 dicembre suggella il passaggio dall'autunno all'inverno e ci sospinge verso il freddo più intenso. Stagione l'inverno che, come ben sappiamo, ci porta più delle altre a porre particolare attenzione alla prevenzione e cura delle affezioni delle vie respiratorie, della sindrome influenzale, dei dolori reumatici e articolari.
Ciclicamente ci ritroviamo nella condizione di non riuscire a rallentare i nostri ritmi, come fa la Natura. 
La nostra anima e il nostro corpo nascono dotati di tutte le funzioni utili per sincronizzarsi al meglio con tali ritmi, funzioni che predispongono al ricambio cellulare e metabolico, alla rigenerazione e all'adattamento. Il segreto sta nel dare a queste funzioni i giusti ingredienti per mantenere al meglio l'omeostasi così da seguire armoniosamente il monito del naturale cambio di stagione, oggi sempre più vissuto come una minaccia.
Diversi sono i consigli che Remedia si sente di condividere per orientare le scelte dei preparati erboristici che possono sostenerci nel vivere al meglio la stagione invernale e a sintonizzarci con la nostra interiorità. Pubblicazioni da "brivido"...
 
🥶🥶🥶🥶🥶
Vaccini
Come orientarsi
€ 20,00
🥶🥶
Tutta la prevenzione è materia tipica degli estratti a base di gemme, delle acque aromatiche e dei rimedi floreali mentre l'intervento sintomatico degli estratti idroalcolici da pianta fresca e degli oli essenziali riguardano prevalentemente la
risoluzione di sintomi.
prodotto per freddo

Un rimedio per convivere e con il freddo è:

La pappa reale è un alimento indubbiamente ricco di numerosi elementi indispensabili alla vita, tuttavia sembra che la sua azione sull'uomo sia dovuta molto più alla frazione sconosciuta dei suoi costituenti che all'insieme degli elementi svelati dalle analisi di laboratorio.
Gli amminoacidi, le vitamine, gli oligoelementi presenti, pur non giocando un grande ruolo sul piano quantitativo, possono averne uno grandissimo qualitativamente con la loro associazione. Oltre a proprietà antisettiche e battericide, le esperienze cliniche hanno messo in evidenza diverse proprietà di carattere generale.
Anzitutto un miglioramento del metabolismo intracellulare e dello stato generale dell'organismo, con un aumento dell'energia vitale. Poi un'azione sulle ghiandole cortico-surrenali che combatte gli stati depressivi, l'astenia, gli esaurimenti nervosi, la fatica fisica. È stato notato un accrescimento del peso corporeo in caso di convalescenza, anemia, inappetenza, oltre a una stimolazione psichica, un aumento generale della vitalità e un rallentamento dell'invecchiamento dell'organismo e della pelle. In particolare la gelatina pare essere in grado di esplicare un'azione cardiotonica (rinforza il tono del muscolo) e cardiotropa (dilatazione dei vasi coronarici), tende inoltre a riequilibrare la pressione arteriosa. Esplica anche una generale azione epatoprotettiva ed è stata sperimentata la sua efficacia in caso di ulcera duodenale.
Riassumendo, si può quindi dire che la pappa reale è un ottimo stimolante, tonificante ed euforizzante, generatrice quindi di una sensazione di benessere; è inoltre un valido riequilibrante, particolarmente a livello nervoso, e un altrettanto buon rivitalizzante.
È dunque consigliabile soprattutto in casi di astenia, impotenza sessuale, invecchiamento precoce degli organi e della pelle, depressione, sovraffaticamento. Nella gravidanza, in particolare, è stata sperimentata una valida azione epatoprotettiva, la capacità di regolare le funzioni intestinali, di equilibrare il sistema nervoso e i componenti biochimici che regolano le contrazioni muscolari dell'utero.

La Forza nel Freddo
“Ho imparato a controllare il mio corpo, ho aumentato a livelli stratosferici le difese immunitarie, ho smesso di ammalarmi e ho superato ogni limite” - Wim Hof (The Iceman)
Voto medio su 5 recensioni: Buono
€ 10,90





https://cestchic-ch.weebly.com/store/c1/NegozioUn Inverno Senza Influenza

Come rafforzare le nostre difese naturali
€ 9.5







 i rimedi di Riza
Dire-Bene è BeneDire le stagioni. La Vita. Le stagioni della vita siamo noi. E se siamo propensi a curarci del prossimo, in primis pensiamo a noi, potremmo essere di esempio



Vestirsi in base alle temperature

c’est chic sito

c'est blog

cestchicaop/tuttich

cest'ebay

cestamazon_aop

paycestrevolutme

t.me-ChicAOeP

paypal.me/ludul

cest_aoprumble

cestlocalsAOP

cestchic/afroditeweb

cestchic/profumeriaweb

cest4kdownload

cestaopfeisbuc

cestinstagramaop

cestlinkedin

cestskypeaop

cestdeepchopra_aop

spotychic

cestcam

cestsubito_aop


Crescere è : Sono connessa alla Terra e all'Universo col Cuore, Amo essere Qui, trovarmi Qui, quando Amo la Terra Amo la mia Bambina Interiore. Ecco: io sono nell'Abbondanza d’Amore, Finanziaria ed Economica. Cosi è! (n.d.r.)©


  

💕Cioccolatini a forma di cuore : Simbolo di San Valentino💕

💕San Valentino è una delle mie ricorrenze preferite. Perché? Perché si respira un'atmosfera di festa e ci sono cuori ovunque.  Non c'è dubbio che San Valentino sia una festa incentrata sul cioccolato e su piccoli regali a forma di cuore.

Per molti è considerata solo una festa consumistica, lo so, e la classica frase "non c'è bisogno di San Valentino per dimostrare il proprio amore"😒 è giustissima ma.... che male c'è nel destinare un giorno dell'anno all'amore per il proprio partner, con un regalino? E poi ammettiamolo i cioccolatini sono quella coccola che piace un po’ a tutti. Quando poi sono regalati difficilmente non sono apprezzati, se fatti in casa poi diventano anche un pensiero speciale. Quale occasione migliore se non San Valentino?


Per fare un buon cioccolatino si parte dalle materie prime, scelte con cura e soprattutto di qualità. La scelta di ingredienti selezionati permetterà ai nostri cioccolatini di essere apprezzati e gustati un ottimo cioccolato, e anche di mantenere la linea.

Ingredienti

  • 240g di burro di cacao
  • 160g cacao in polvere
  • 80g Latte di cocco in polvere
  • 80g Crema di nocciole
  • 60g Zucchero di cocco
  • 30g Fave di cacao



Attrezzature

  • Stampo per cioccolata o cioccolatini

Procedimento

Sciogli a bagnomaria il burro di cacao, dentro ad pentolino che abbia possibilmente il beccuccio, affinché il passaggio finale di rovesciare il cioccolato nello stampo sia più facile. Cerca di sciogliere i grumi che si creano utilizzando una spatola in silicone. Mescola poco e delicatamente.

Togli dal fuoco e lascia stemperare appena, poi aggiungi il cacao in polvere e il latte di cocco in polvere. Mescola bene, sempre con la spatola.

A questo punto aggiungi la crema di nocciola, che renderà i nostri cioccolatini morbidi ma non cremosi, e poi aggiungi nel pentolino anche lo zucchero di cocco.

Mescola bene fino a che non sarà un composto omogeneo. Se noti che si sta solidificando - questo dipende dalla temperatura che del luogo dove li prepari - puoi rimettere il tuo pentolino a bagnomaria, solo pochi minuti, il tempo necessario a sciogliere di nuovo il cioccolato.

A questo punto aggiungiamo i condimenti! Ho scelto per voi le fave di cacao, perché rendono croccante ogni morso di questi deliziosi cioccolatini!

Se avete le fave intere potete tritarle utilizzando un robot da cucina; se avete le fave in granella saranno già pronte per essere applicate.

Aggiungi le fave al composto ancora cremoso e amalgama bene affinché risulti omogeneo


È arrivato il momento di mettere il cioccolato nello stampo!

Se preferisci puoi usare uno stampo generico, così puoi rifare i cioccolatini quando vuoi. Se sei un tipo romantico invece lo stampo a cuore sarà perfetto per San Valentino!

Puoi decidere di spolverare il fondo dello stampo con un po’ di granella di fave di cacao, che poi apparirà in cima al cioccolatino o alla tavoletta di cioccolato.

Versa ora il cioccolato nello stampo e se necessario livella con la spatola. 

Lascia riposare in piano per almeno 15/20 minuti, poi riponi in frigo per un’ora, fino al momento di servirli. Non si scioglieranno se li tieni fuori frigo, ma assicurati di coprirli con una campana di vetro.

Consigli

Se preferite potete usare al posto delle fave di cacao la granella di nocciola, di pistacchio o della frutta candita.

Le dosi indicate sono pensate per realizzare abbastanza cioccolatini e cioccolata per essere regalata. Se volete riprodurre la ricetta nella vostra quotidianità, vi consiglio di dimezzare gli ingredienti. 
 



💕

San Valentino: i film da (ri)vedere...

   

Anche se è amore non si vede

Commedia sentimentale... 2 amici, Salvo e Valentino gestiscono insieme un'attività nel campo del turismo a Torino. Salvo è un single cronico alla perenne ricerca della "sexy anima gemella" mentre Valentino è lo zuccheroso fidanzato della stufa Gisella...

 

Appuntamento con l'amore

Un film che racconta storie incrociate di diverse coppie alle prese con un San Valentino... decisamente movimentato!




 

C'è post@ per te

2 acerrimi rivali in affari si innamorano scrivendosi email! Un classico!

Casablanca
Humphrey Bogart e Indrig Bergman, strabiliante interpretazione in uno dei film più romantici di sempre.
 

 

Provaci ancora Sam 

Se avete appena rivisto Casablanca, non può mancare questa commedia alleniana: Un critico cinematografico occhialuto e complessato viene abbandonato dalla moglie. La separazione non lo guarisce dai complessi, anzi. Tanto più che nelle sue fantasie non manca mai di confrontare la propria squallida realtà con le imprese cinematografiche del suo idolo Humphrey Bogart e addirittura ricevere consigli dallo stesso Rick. Ma come il Bogart di Casablanca....


 

Chocolat

È il 1959. La tranquilla e monotona vita a Lasquenet, piccolo paese della provincia francese, è turbata dall'arrivo della bellissima Vianne Rochet.
 
 Guarda anche ---> Cioccolatini di San Valentino

 

City of Angels

Un film drammatico di Brad Silberling con Meg Ryan, Nicolas Cage, Colm Feroe, Andre Braugher, Dennis Franz.





 

Colazione da Tiffany

Audrey Hepburn, classico imperdibile del cinema, la scena dell'abbraccio sotto la pioggia è epica.



 

Come un gatto in tangenziale

Commedia all'italiana: Due famiglie di estrazione sociale completamente diverse sono unite controvoglia dall'amore tra i figli adolescenti. Dopo una serie di vicissitudini al limite dell'assurdo, i genitori imparano a comprendersi a vicenda e a volersi bene.


 

Com'è bello far l'amore

Andrea e Giulia sono una solida coppia di quarantenni, con un figlio adolescente, una bella casa e una tranquilla vita coniugale. Forse troppo tranquilla... Andrea e Giulia, infatti, come tutte le coppie della loro età con figli grandi, non fanno sesso. Ma nella loro vita tutto cambia il giorno in cui...

 

Harry ti presento Sally

Per tutte le ragazze che hanno quell'amico che potrebbe diventare qualcosa di più.




 

Mamma o Papà

Dopo quindici anni di matrimonio, Nicola e Valeria hanno deciso di divorziare in maniera civile.  Raggiunto un accordo sulla separazione, entrambi ricevono un'allettante proposta di lavoro all'estero, ma come fare con i figli??
Valeria accetta inizialmente di restare a casa, ma poi scopre che il suo ex marito....


 

Nessuno mi può giudicare

In questa commedia Alice è una donna di 35 anni ricca e superficiale. Quando il marito la lascia sul lastrico, rischiando anche di farle perdere la potestà su suo figlio, la sua vita prende una svolta inaspettata.


 

 

Orgoglio e Pregiudizio

Film del 2005, tratto dall'omonimo romanzo di Jane Austen. Un nobile testardo e orgoglioso e una giovane donna altrettanto orgogliosa si innamorano e si scontrano! 






Pretty woman

Edward Lewis è un affarista miliardario, Vivian Ward è una giovane prostituta... Sboccerà per loro l'amore? 


 

Quattro matrimoni e un funerale

Equivoci, risate, scene tragicomiche: la commedia romantica per eccellenza.




 

Ragione e sentimento

Come una storia vecchia di 200 anni riesce ad essere ancora attuale. Alan Rickman, Emma Thompson e Kate Winslet nella straordinaria interpretazione di un romanzo senza tempo!


 

Ricatto d'amore

A New York le aspirazioni di un ragazzo che sogna un futuro nell'editoria, si infrangono contro le infinite vessazioni del suo capo, la classica donna tutto lavoro e niente divertimento. Ma anche per loro il destino ha in serbo delle sorprese!

 

 

Vacanze romane

Una fiaba intramontabile interpretata da Audrey Hepburn.







 
Il Club delle Prime mogli

Dedicato alle vittime delle fornicazioni di mariti immeritevoli, narra la storia di tre donne che stanche dell'infedeltà dei propri mariti, decidono di fondare un club per vendicarsi e riportare giustizia nella loro vita e in quella delle donne che ne hanno bisogno, il tutto ovviamente condito da scene tragicomiche, ironia travolgente e non pochi disastri. Interpretato da Bette Midler, Goldie Hawn e Diane Keaton, affiancate da Maggie Smith e Sarah Jessica Parker.

c’est chic sito

c'est blog

cestaopfeisbuc

cestchicaop/tuttich

cest'ebay

paycestrevolutme

t.me-ChicAOeP

paypal.me/ludul

cest_aoprumble

cestchic/afroditeweb

cestchic/profumeriaweb

cest4kdownload

cestinstagramaop

cestlinkedin

cestskypeaop

cestdeepchopra_aop

spotychic

cestcam

cestamazon_aop

cestsubito_aop



indirizzo email: cestchic.ch@gmail.com

Crescere è : Sono connessa alla Terra e all'Universo col Cuore, Amo essere Qui, trovarmi Qui, quando Amo la Terra Amo la mia Bambina Interiore. Ecco: io sono nell'Abbondanza d’Amore, Finanziaria ed Economica. Cosi è! (n.d.r.)©