la Curcuma: le qualità

 la spezia dalle mille proprietà: detossificante, epatoprotettiva e antinfiammatoria
la curcuma è una spezia nota fin dall'antichità non solo come alimento, ma soprattutto per le sue proprietà curative: si tratta infatti di una delle "prime medicine", utilizzata quando i farmaci a cui siamo abituati oggi ancora non esistevano!

  • favorisce la digestione
  • contrasta le infiammazioni
  • combatte i radicali liberi
  • migliora la funzionalità epatica
La curcuma deriva dall'antica medicina ayurvedica, stimola il sistema immunitario, è antidolorifica e antinfiammatoria, inoltre contrasta i radicali liberi e l'invecchiamento.
L'assunzione di Curcuma ha numerosi effetti positivi:
Prova subito questo integratore!
clicca sulla foto, scopri altri prodotti con curcuma

Conosci la Curcuma, la spezia antiossidante 100% naturale?

La Curcuma:
una delle spezie più utilizzate e conosciute è la Curcuma (Curcuma longa), ottima da usare sia come integratore che in cucina, grazie al suo sapore neutro.

Il suo segreto è la curcumina, uno dei principi attivi che la compongono e che agisce in maniera benefica sul nostro organismo. A tale nutriente sono ascritte le proprietà: antiossidanti, antinfiammatorie, antisettiche, antibatteriche e antifungine.





La curcuma, ingrediente fondamentale della cucina mediorientale e del sud-est asiatico, è tradizionalmente impiegata sia nella medicina cinese che in quella ayurvedica, di origine indiana, in particolar modo per le sue capacità di contrastare le infiammazioni all'interno del nostro organismo.
Gli antiossidanti, di cui questa spezia abbonda, contrastano, riducendo il processo d'invecchiamento, l'azione dei radicali liberi.

Indicazioni:
  • Stimolazione dei succhi gastrici e della produzione di bile
  • Digestione lenta, fegato affaticato
  • Stati infiammatori soprattutto a livello articolare o in caso di ferite
  • Per un'azione antiossidante
  • Si consiglia l'associazione con Epatodiur, Silymarin, Boswellia
Posologia: Si consiglia di assumere 1-2 capsule tre volte al giorno.

Ingredienti: Curcuma (Curcuma longa) rizoma polvere micronizzata 1.410 mg, Curcuma (Curcuma longa) rizoma estratto secco (E/D:1/4) 210 mg., capsula gelatina naturale.


Scopri tutti gli effetti ⇨

La Curcuma è indicata per:

  • favorire la digestione, contrastando gonfiori e flatulenze,
  • proteggere il cuore,
  • disintossicare l'organismo,
  • aiutare nella perdita di peso,
  • alleviare le infiammazioni all’interno dell’organismo,
  • promuovere effetto antiaging sulla pelle.

Con l’arrivo del freddo la Curcuma si dimostra benefica in tanti modi. Eccone alcuni con consigli su come utilizzare questa spezia straordinaria.
 
 
In caso di alterazioni della funzione epatica, biliare o di calcolosi delle vie biliari, l'uso della Curcuma è sconsigliato. Se stai assumendo farmaci o in presenza di malattie è opportuno sentire il parere del medico prima dell'utilizzo, così come in gravidanza e allattamento e per i bambini.

L'Antibiotico Naturale si differenzia da quello di Sintesi per le proprietà curative, che non comportano effetti collaterali, i tempi di guarigione e le conseguenze sul sistema immunitario.



gli integratori Salus sono un sostegno naturale per il sistema immunitario di tutta famiglia, aiutano a proteggere le vie respiratorie e ci permettono di combattere la stanchezza post malattia. Ambienti chiusi, agenti inquinanti, fumo, stanchezza, stress, cattiva alimentazione sono alcuni dei tanti fattori che possono contribuire ad indebolire il nostro corpo.


Grazie all’efficacia di erbe officinali e ai succhi di frutta concentrati combinati a vitamine e minerali, gli integratori Salus possono intervenire con successo sia come prevenzione, rafforzando le naturali difese dell’organismo, sia come supporto per mitigare gli effetti dei malanni stagionali.
I prodotti Salus sono i migliori alleati per soddisfare il bisogno vitaminico del tuo organismo



Allevia le malattie da raffreddamento e l’influenza
Grazie alla capacità antinfiammatoria della curcumina, la Curcuma aiuta a migliorare la funzionalità delle vie respiratorie, alleviando raffreddore e tosse.

In India utilizzano come rimedio naturale il miele d’oro, che puoi preparare con miele e curcuma (le proporzioni sono circa 1 cucchiaino di Curcuma per 100 g di miele). Ai primi sintomi puoi prenderne un cucchiaino puro, oppure diluirlo in tisana o utilizzare per preparare il tuo golden milk, il latte d’oro.

La capacità antiossidante e antinfiammatoria di questa spezia aiuta anche a rinforzare la competenza immunitaria. Un sistema immunitario forte e resistente è maggiormente in grado di affrontare eventuali microrganismi dannosi, riuscendo in tempi più brevi a ristabilire l’equilibrio.

La Curcuma agisce come alleato del sistema immunitario anche in caso di influenza, poiché lo rende più efficiente nel liberare l’organismo dall’infezione del virus. 

Infine è un ottimo rimedio naturale per contribuire a liberare i seni nasali da ristagno di muco e catarro che facilitano la sinusite. 

Se non soffri di malattie da raffreddamento, puoi comunque provare i benefici del latte o del miele alla Curcuma, dato che la curcumina, sempre grazie al suo effetto antinfiammatorio, favorisce una migliore stabilità del tono dell’umore e contrasta la tendenza agli stati depressivi, più diffusi in inverno. 
Allevia i dolori articolari e i reumatismi anche causati dal freddo
Se soffri di dolori articolari, saprai che aumentano con il freddo. Freddo e umidità sono un'accoppiata che può mettere in crisi le articolazioni: in inverno il metabolismo tende a rallentare e il freddo facilita la vasocostrizione, cioè il restringimento dei vasi sanguigni. Il sangue scorre più a fatica e muscoli e tessuti tendono a essere meno irrorati.

La conseguenza è un maggior irrigidimento di queste zone del corpo e difficoltà anche solo a piegare le dita della mano per fare il pugno. Se tale condizione persiste si può arrivare a una vera e propria contrattura che diventa dolorosa, e che può influenzare negativamente anche altre parti del corpo.

Per alleviare i dolori articolari ti suggerisco Biodar di Prometek che oltre a estratto di Curcuma contiene anche Boswellia, Bromelina e Spirea ulmaria che alleviano infiammazioni, dolori e tensioni muscolari e articolari.

Biodar - Integratore di curcuma BCM95®, Boswella, Bromelina e Spirea Ulmaria in Compresse
€ 33,00



Migliora la digestione
Con il freddo, il sistema digestivo tende a rallentare la propria attività e l’organismo a conservare cibo ed energia. Per questo può essere più comune soffrire di gonfiore e indigestione durante l’inverno.

La Curcuma aiuta nella digestione mantenendo la funzionalità dell'intestino, riducendo la sensazione di bruciore, gonfiore e dolori gastrici.

Per migliorare la digestione puoi provare CurcumAn di Altromercato, che unisce i benefici di Curcuma e Ananas, Carciofo e Genziana per il benessere intestinale.


CurcumAn - Integratore con Curcuma, Ananas e oli Essenziali in Compresse
Curcuma, ananas in polvere, olio essenziale di zenzero, estratto di carciofo e genziana
€ 7,80

Crescere è :Sono connessa alla Terra e all'Universo col Cuore, Amo essere Qui, trovarmi Qui, quando Amo la Terra Amo la mia Bambina Interiore. Ecco: io sono nell'Abbondanza d’Amore, Finanziaria ed Economica. Cosi è! (n.d.r.)©






il limone

Le proprietà del limone: consigli per il suo utilizzo e tanto altro...e i benefici per il corpo!

È il più noto e usato tra tutti gli agrumi; originario dell’India settentrionale, si è poi diffuso in tutte le regioni con clima temperato. Sembra che in Italia fece la sua comparsa intorno al IX - X secolo, con le invasioni arabe. 

La pianta, un albero sempreverde, può produrre fino a tre volte in un anno: la prima porta a maturazione i frutti, detti “primo fiore”, in ottobre; la seconda produce a marzo limoni di minor pregio, detti “bianchetti”; infine la terza, in giugno e luglio, dà frutti dalla buccia verdognola anche a maturazione e per questo sono chiamati “verdelli”.

Esistono molte varietà di limoni, ma tra tutti hanno ottenuto l’IGP il limone “Costa d’Amalfi”, quello di “Sorrento”, il "limone di Siracusa" e il “Femminello del Gargano”. 

Deodorante al Limone
Efficace 24h - Rinfrescante - Senza sali d'alluminio
Voto medio su 81 recensioni: Buono
€ 14.95

Il limone, tra tutti gli agrumi, è quello che ha una maggiore concentrazione di vitamina C (addirittura 60 mg ogni 100 gr); poiché è costituito prevalentemente di acqua, il suo apporto calorico è assai scarso. Questo agrume è preziosissimo anche in cucina: è indispensabile per evitare l’ossidazione (annerimento) di verdure e frutta, ed è un valido sostituto dell’aceto nella preparazione di alcune salse, in cui entrambi si possono usare indifferentemente. 



Il limone in cucina
È migliore dell’aceto, invece, per condire pesci, crostacei e verdure dal sapore delicato. Il succo di limone è utilizzato anche per “cuocere” carne cruda, macinata o in carpaccio, e pesce crudo.
Ma non solo: è ottimo per realizzare delle marinate anche di carni scure o selvaggina anche perché ha la caratteristica di riuscire a togliere quel classico sapore di selvatico non a tutti gradito.
Non esagerate nell’uso del succo sui cibi, perché ne potrebbe spegnere il sapore.
Anche in pasticceria il limone è un prezioso alleato: è indispensabile per confezionare sorbetti e gelati; la sua buccia è onnipresente, grattugiata in impasti per torte e creme e la sua essenza è utilizzata in bibite e caramelle varie.
Infine la “classica” bevanda del sud d’Italia: il limoncello, un liquore originario della Campania, generalmente servito nei ristoranti a fine pasto, preparato con succo di limone, alcol e zucchero.
Aromaterapia e limone
Nell'aromaterapia viene indicato come rinfrescante, tonico per la circolazionebattericidaantisettico, valido per abbassare la pressione arteriosa, utile per eliminare verruchecalli, gengive infiammate, per curare artrite e reumatismivene varicoseraffreddoreinfluenza. Era reputato indispensabile nella cura dello scorbuto, cosa ben nota tra i marinai che non mancavano di approvvigionarsi di limoni prima di ogni viaggio impegnativo.



Utilizzo del limone in cosmesi 🍋
Oltre alle numerose proprietà, il limone può essere utilizzato in cosmesi per tonificare la pelle del viso, poiché è un ottimo astringente contro le piaghe e i foruncoli; è anche un ottimo coadiuvante cosmetico in caso di cellulite e aiuta a ridurre le macchie cutanee. Mischiato insieme al miele, il limone è in grado di evitare l’eccesso di sebo in pelli grasse, proprio grazie alla sua azione emolliente che ne facilita la penetrazione dei principi attivi, principali responsabili di infiammazioni e brufoli. L’olio cosmetico di limone se utilizzato regolarmente per almeno 20 giorni consecutivi, migliora l’aspetto del contorno occhi: basta applicarlo la sera, ad occhi chiusi, con un leggero massaggio circolare.


🍋🍋🍋🍋🍋🍋🍋🍋🍋🍋🍋

Crescere è : Sono connessa alla Terra e all'Universo col Cuore, Amo essere Qui, trovarmi Qui, quando Amo la Terra Amo la mia Bambina Interiore. Ecco: io sono nell'Abbondanza d’Amore, Finanziaria ed Economica. Cosi è! (n.d.r.)©

Rescue Remedy/Fiori di Bach: Le proprietà

Fiori di Bach
La cura dei fiori di Bach nasce intorno al 1930, grazie alle intuizioni e alle ricerche del medico inglese Edward Bach che elaborò i 38 rimedi floreali alla base del metodo che prende il suo nome. Questa terapia "dolce", all'origine della moderna FLoriterapia, si basa sul presupposto secondo cui la malattia ha origine da stati d'animo negativi che minano l'equilibrio e il benssere dell'organismo. Ne deriva che debba essere l'uomo o la donna, nella sua complessità, a venire curata e non la patologia. Lo scopo fondamentale della terapia con i Fiori di Bach è di ricostruire l'armonia con se stessi
 
Consapevolezza e riequilibrio emozionale
Il Rescue Remedy è preparato da 5 fori: Clematis, Cherry Plum, Impatiens, Rock Rose, Star of Bethelehem.
Essenziale: situazioni di emergenza.
Edward Bach mise a punto il Rescue Remedy (Rimedio di Emergenza) nel 1934, utilizzando come mezzo di pronto soccorso terapeutico in tutte le condizioni di emergenza: trauma fisico e psichico, lutti, distacchi, perdite, abbandoni, esami o prove da sostenere, o subito dopo il parto. Inizialmente usó la combinazione di Clematis, Impatiens e Rock Rose. Successivamente aggiunse anche Cherry Plum e Star of Bethelehem.
Il Rescue Remedy puó essere utilizzato anche per via topica, imbevendo una garza con acqua in cui si sono diluite 4 gocce di Rescue Remedy o per risciacqui (afta, gengiviti, stomatiti, estrazioni dentarie o cure odontoiatriche).
Questo preparato è disponibile anche sotto forma di pomata, da applicare con un lieve massaggio in caso di ferite, ematomi, punture di insetto, graffi, distorsioni, bruciature, traumi.

   

 *ndr: ho usato Rescue Remedy per superare la paura di volare in aereo. Efficace e veloce. Ora porto sempre (non piú in aereo) con me una boccetta di Rescue Remedy 

I Fiori di Bach
Bruno Brigo
I Fiori di Bach
Versione nuova
Tecniche Nuove Edizioni
Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere
€ 3,90

 
Rescue Remedy viene utilizzato anche per la cura delle piante e in particolare quando la pianta è stata trapiantata o rinvasata o spostata. Se la pianta soffre  perchè non è stata irrorata o se ha subito uno stress termico (calore eccessivo o acqua troppo fredda). Si aggiungono 4 gocce di Rescue Remedy all'acqua dell'annaffiatoio.
 
Poster Fiori di Bach Poster Fiori di Bach



Compralo su il Giardino dei Libri


Macrolibrarsi.it presenta il libro: La Scienza dell'Invisibile di Massimo Citro e Masaru Emoto
 
Nella cura degli animali Rescue Remedy è impiegato quando l'animale ha subito un trauma, zoppica, si è danneggiato un'ala oppure se è impaurito per uno spavento. È utile, inoltre, dopo il parto e dopo un intervento chirurgico. Si aggiungono 4 gocce su una zolletta di zucchero oppure nel cibo o nell'acqua da bere. 

💗

  
 
 
 Acquista su C’est chic!&AnimaOutfitePeperoncino


Con Rescue Remedy,  addio all'ansia e allo stress!
Quando si è troppo sotto pressione è facile sentirsi vittime dell'agitazione e dell'ansia, ma con il rimedio floreale giusto recuperi le forze e riparti con una nuova energia!
Rescue Remedy l'approfondimento da Riza.it

Fiori di Bach libri


Fiori di Bach
Fiori di Bach
Rimedi, patologie, tecniche di preparazione e assunzione
Edward Bach, Judy Howard, John Ramsell

Compralo su il Giardino dei Libri






contatti

cestchic.ch@gmail.com

https://t.me/ChicAOeP



Ricchezza finanziaria è: Sono connessa alla Terra e all'Universo col Cuore, Amo essere Qui, trovarmi Qui. Amo la mia Bambina Interiore. Amo la Terra.

Ecco: io sono nell'Abbondanza d’Amore, Finanziaria ed Economica. Cosi è! (n.d.r.)

 

font: riza.it e Fiori di Bach B.Brigo


Acquista su C’est chic!ebay&AOP

   
 

 

contatti


Crescere è : Sono connessa alla Terra e all'Universo col Cuore, Amo essere Qui, trovarmi Qui, quando Amo la Terra Amo la mia Bambina Interiore. Ecco: io sono nell'Abbondanza d’Amore, Finanziaria ed Economica. Cosi è! (n.d.r.)©



 

La squadra cestchic_aop sceglie/seleziona e raccomanda, 

in maniera indipendente ed etica,

i prodotti che puoi acquistare on line,

per ogni​ acquisto confermato, attraverso uno dei link presenti nel sito;

cestchic_aop riceve una commissione 
senza alcuna variazione del prezzo finale. Grazie!

da Clan #cestchicandAnimaOutfitePeperoncino❤Musica/Viaggi