Spaghettata di mezzanotte

 
 
Soprattutto in estate... Capita di stare fuori tutto il giorno per seguire attività interessanti, pensando poco a come ristorarsi. Infatti per non perdere nulla, rimanda rimanda...si è fatto tardi...anzi, tardissimo. Ristorante? No! La pizza di turno per ripiego no! Ok! Propongo: a qualsiasi ora rientriamo, spaghettata!
Neppure il tempo di dirlo...ovazione di consenso...pertanto non posso tirarmi indietro; nonostante la stanchezza ludica...la fame c'è la promessa è stata fatta, urge mantenerla, ecco il risultato:
RICETTA E PROCEDIMENTO VELOCE! che dico..,PROCEDIMENTO VELOCISSIMO
vedi sotto le foto...;-P
AVANTI BUONGUSTAI



                                                                               








Ingredienti:
Spaghetti per 3 persone gr? boh dipende dall'appetito che avete, diciamo 50grx3=150gr
Pomodori a pezzett 200 gr, se vi piace piü rosso 250 gr
Cipolla 1 piccola
Acciughe 3
Capperi qb o a piacere
Prezzemolo e basilico e pepe/peperoncino qb
PROCEDIMENTO:
Preparare la pentola con abbondante acqua per gli spaghetti.
In una grande padella, imbiondire la cipolla tagliata, in un po di olio di oliva, possibilmente olio pugliese; dopo aggiungere i pomodori a tocchetti, le acciughine, i capperi, il prezzemolo e basilico.
Sciacquare il residuo pomodoro della bottiglia o barattolo con un po d'acqua e versare in padella.
Lasciare cuocere 15 minuti.
Prima che scadano i 15 minuti accendete la piastra per far bollire l'acqua degli spaghetti, scolateli al dente e versateli nella padella col sughetto, mescolate e lasciate per 5 minuti sulla piastra calda.
Impiattate e mangiate senza abbuffarvi...specie se è mezzanotte ;-))) ...scherzo!!
aggiungete pepe o peperoncino a piacere, oppure olio santo...e se ce l'avete giä pronto, coprite la vostra porzione con una spolverata di pangrattato tostato. 
chi è buonaforchetta, gusta!!!
BuonAppetito
Ps: dopo ci starebbero limoncello e/o sorbetto al limone e/o caffè... ad ognuno la propria preferenza.


alla prossima...

È Nato prima l'Uovo o la Farina?  - Carlo Cracco


È Nato prima l'Uovo o la Farina?

60 nuove ricette per raccontare 11 ingredienti della cucina italiana
Carlo Cracco

Compralo su il Giardino dei Libri

Se Vuoi Fare il Figo Usa lo Scalogno - Carlo Cracco

Se Vuoi Fare il Figo Usa lo Scalogno

Dalla Pratica alla Grammatica: Imparare a Cucinare in 60 Ricette
Carlo Cracco

Compralo su il Giardino dei Libri

Il Piatto Forte è l'Emozione - Antonino Cannavacciuolo

Il Piatto Forte è l'Emozione

50 Ricette dal Sud al Nord
Antonino Cannavacciuolo

Compralo su il Giardino dei Libri

Via Emilia - Via da Casa

Via Emilia - Via da Casa

Ricette e racconti di un cuoco sempre in viaggio
Bruno Barbieri

Compralo su il Giardino dei Libri

Cucina Italiana (eBook)


Cucina Italiana (eBook)

Le migliori ricette illustrate


Compralo su il Giardino dei Libri

La Cucina Vegetariana Italiana La Cucina Vegetariana Italiana

Linda Zucchi

Compralo su il Giardino dei Libri

La Cucina Regionale Italiana Vegana Gabriele Palloni


La Cucina Regionale Italiana Vegana

I classici della tradizione rivisitati al naturale
Gabriele Palloni

Compralo su il Giardino dei Libri


c’est chic sito

c'est blog

cestchicaop/tuttich

cest'ebay

cest’luganoannunci

cestamazon_aop

paycestrevolutme

t.me-ChicAOeP

paypal.me/ludul

cest_aoprumble

cestlocalsAOP

cestchic/afroditeweb

cest4kdownload

cestaopfeisbuc

cestinstagramaop

spotychic

cestlinkedin

cestskypeaop

cestdeepchopra_aop



 

contatti

cestchic.ch@gmail.com

https://t.me/ChicAOeP



Ricchezza finanziaria è: Sono connessa alla Terra e all'Universo col Cuore, Amo essere Qui, trovarmi Qui. Amo la mia Bambina Interiore. Amo la Terra.

Ecco: io sono nell'Abbondanza d’Amore, Finanziaria ed Economica. Cosi è! (n.d.r.)©



 
 

Nessun commento:

Posta un commento