Marzo... i fiori che sbocciano, la giornata delle donne, l'ora legale, la primavera che si avvicina....
a questo proposito non potevamo non preparare per voi un dolce adatto all'occasione, e infatti ecco qui una favolosa e gustosissima torta mimosa.
Ingredienti:
- Pan di Spagna (per una tortiera da 24 cm di diametro)
- 6 uova
- 250 g di zucchero
- 300 g di farina 00
- 1 bustina lievito per dolci
- burro e farina per la tortiera

Per la Crema pasticcera
- 4 tuorli
- 500 ml di latte
- 100 g di zucchero
- 80 g di farina 00
- 1 baccello di vaniglia
Per la bagna
- 2 cucchiai limoncello
- 2 cucchiai zucchero
- 200 ml di acqua
✨
Procedimento
Per il pan di Spagna
- Separare i tuorli dagli albumi. In una ciotola battere i tuorli con lo zucchero finché il composto non risulti spumoso. Quindi unire la farina e il lievito setacciati e amalgamare il tutto.
- Infine aggiungere gli albumi montati a neve, mescolando con un cucchiaio molto delicatamente per non far smontare gli albumi.
- Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato e infornare a 180° per circa 30 minuti. Quando la superficie sarà dorata, estrarre dal forno e lasciare intiepidire.
Per la crema pasticcera
- Mettere sul fuoco il latte con il baccello di vaniglia. Non appena inizia a bollire, spegnere il fuoco e lasciare intiepidire.
- Raccogliere i tuorli delle uova e lo zucchero in una ciotola e amalgamarli. Quindi unirvi la farina setacciata e continuare a lavorare il composto per qualche minuto. Aggiungere il latte (senza baccello), versandolo a filo e mescolando velocemente.
- Trasferire il tutto nella pentola dove si è riscaldato il latte e mettere sul fornello a fuoco medio.
- Far cuocere per alcuni minuti, mescolando continuamente, fino a quando la crema si addensa. Spegnere il fuoco e lasciarla intiepidire.
Per la torta mimosa
Adesso è il momento di assemblare la torta.
- Tagliare la parte superiore del pan di Spagna e svuotare la parte inferiore della mollica (metterla da parte perché servirà per decorare la torta)!
- Preparare una bagna con acqua, zucchero e limoncello e bagnare il pan di Spagna. Farcirlo con la crema pasticcera e chiudere con la parte superiore del pan di Spagna capovolto (quella che era la parte interna deve ora trovarsi sopra).
- A questo punto sbriciolare la mollica di pan di Spagna e spargerla sulla torta, fino a ricoprirla tutta.
Lasciare la torta mimosa in frigorifero per almeno un’ora, un'ora e mezzo prima di servirla.
cestlocalsAOP
indirizzo email: cestchic.ch@gmail.com
Crescere è : Sono connessa alla Terra e all'Universo col Cuore, Amo essere Qui, trovarmi Qui, quando Amo la Terra Amo la mia Bambina Interiore. Ecco: io sono nell'Abbondanza d’Amore, Finanziaria ed Economica. Cosi è! (n.d.r.)©
🍰🍰🍰🍰🍰
e senza sminuire il valore delle Donna, tanto per sorridere con autoironia...
altri post sulla Donna
Nessun commento:
Posta un commento