foto da web
L'autunno e la primavera sono le stagioni migliori per sostenere le difese immunitarie, per far in modo che possano tener testa ai microrganismi potenzialmente dannosi in inverno, che possono rendere più facile ammalarsi.
Ci sono vitamine e piante ricche di principi attivi che allenano il sistema immunitario, aiutandolo a diventare forte e resistente.
Nello specifico si tratta di:
🤎vitamina C: è una delle vitamine a maggiore azione antiossidante, che partecipa a a moltissime reazioni metaboliche, alla biosintesi di aminoacidi, ormoni e collagene. Svolge importanti azioni immunitarie contrastando virus, batteri e altri microrganismi patogeni.
Essendo idrosolubile va assunta tramite alimentazione. Fra i fattori che possono impoverire l'organismo di questa importante vitamina ci sono: fumo, infezioni frequenti, invecchiamento, traumi, interventi chirurgici, ustioni, stress.
Le fonti principali di vitamina C più utilizzate in Erboristeria sono l'Acerola e la Rosa canina, mentre in Ayurveda è molto usata l'Amla, l'uva spina indiana: si tratta di frutti che hanno alti quantità di acido ascorbico naturale,
![]() | Alto dosaggio per capsula, con vitamina C di origine naturale € 20,00 |
Anche questa vitamina ha importanti funzioni:
aumenta il calcio nel sangue favorendo il suo assorbimento intestinale e renale (tutte le funzioni neurologiche, muscolari e cardiovascolari necessitano di calcio e quindi di vitamina D),
aumenta la presenza di fosforo nel sangue favorendo il suo assorbimento intestinale e renale (calcio e fosforo sono fondamentali per la calcificazione di ossa e denti);
modella l’osso insieme al paratormone,
svolge funzione antiossidante e protettiva nei confronti del sistema immunitario,
🤎Echinacea: questa pianta è fra quelle che hanno attività immunostimolante, utile per stimolare le difese a migliorare la propria efficienza. Viene utilizzata sia in prevenzione che in fase acuta, soprattutto quando si manifestano malattie da raffreddamento, come influenza, tosse, raffreddore, sinusite, mal di gola.
La pianta contiene sostanze antiossidanti (polifenoli, flavonoidi e derivati dell'acido rosmarinico): tutti insieme tali principi attivi sono in grado di agire sulle infezioni, anche recidivanti, che interessano le vie respiratorie. Può inoltre agire in sinergia con altri nutrienti indispensabili per le difese proprio come la vitamina C,
🤎Lattoferrina: è una proteina che si trova nelle secrezioni ghiandolari dei mammiferi (soprattutto nella prima secrezione delle mammelle dopo il parto). Ha funzione di trasporto del ferro e si è rivelata un meccanismo chiave per il sistema immunitario innato e acquisito. Svolge infatti sia azione antivirale che antibatterica e aiuta lo sviluppo del sistema immunitario.
Agisce in sinergia con altri nutrienti come betaglucani - di cui sono particolarmente ricchi i funghi medicinali, come il Reishi - e quercetina che hanno una spiccata azione antiossidante e aiutano l'organismo a controllare l'eventuale infiammazione che si può sviluppare in seguito a infezione virale o batterica.
|
![]() | Sostiene e rinforza le difese immunitarie nei più piccoli (dai 3 ai 12 anni) - GUSTO ARANCIA ![]() € 24,00 |
| ||
Trovi molti di questi prodotti selezionati per te qui Buona Prevenzione! il bellessere di #cestchicandanimaoutfitepeperoncino |
cestlocalsAOP
contattaci con
Crescere è :Sono connessa alla Terra e all'Universo col Cuore, Amo essere Qui, trovarmi Qui, quando Amo la Terra Amo la mia Bambina Interiore. Ecco: io sono nell'Abbondanza d’Amore, Finanziaria ed Economica. Cosi è! (n.d.r.)©
![]() | Conversazione tra MARIA ROSA DI FAZIO e PHILIPPE LAGARDE ![]() € 15,00 |
Nessun commento:
Posta un commento