il limone

Le proprietà del limone: consigli per il suo utilizzo e tanto altro...e i benefici per il corpo!

È il più noto e usato tra tutti gli agrumi; originario dell’India settentrionale, si è poi diffuso in tutte le regioni con clima temperato. Sembra che in Italia fece la sua comparsa intorno al IX - X secolo, con le invasioni arabe. 

La pianta, un albero sempreverde, può produrre fino a tre volte in un anno: la prima porta a maturazione i frutti, detti “primo fiore”, in ottobre; la seconda produce a marzo limoni di minor pregio, detti “bianchetti”; infine la terza, in giugno e luglio, dà frutti dalla buccia verdognola anche a maturazione e per questo sono chiamati “verdelli”.

Esistono molte varietà di limoni, ma tra tutti hanno ottenuto l’IGP il limone “Costa d’Amalfi”, quello di “Sorrento”, il "limone di Siracusa" e il “Femminello del Gargano”. 

Deodorante al Limone
Efficace 24h - Rinfrescante - Senza sali d'alluminio
Voto medio su 81 recensioni: Buono
€ 14.95

Il limone, tra tutti gli agrumi, è quello che ha una maggiore concentrazione di vitamina C (addirittura 60 mg ogni 100 gr); poiché è costituito prevalentemente di acqua, il suo apporto calorico è assai scarso. Questo agrume è preziosissimo anche in cucina: è indispensabile per evitare l’ossidazione (annerimento) di verdure e frutta, ed è un valido sostituto dell’aceto nella preparazione di alcune salse, in cui entrambi si possono usare indifferentemente. 



Il limone in cucina
È migliore dell’aceto, invece, per condire pesci, crostacei e verdure dal sapore delicato. Il succo di limone è utilizzato anche per “cuocere” carne cruda, macinata o in carpaccio, e pesce crudo.
Ma non solo: è ottimo per realizzare delle marinate anche di carni scure o selvaggina anche perché ha la caratteristica di riuscire a togliere quel classico sapore di selvatico non a tutti gradito.
Non esagerate nell’uso del succo sui cibi, perché ne potrebbe spegnere il sapore.
Anche in pasticceria il limone è un prezioso alleato: è indispensabile per confezionare sorbetti e gelati; la sua buccia è onnipresente, grattugiata in impasti per torte e creme e la sua essenza è utilizzata in bibite e caramelle varie.
Infine la “classica” bevanda del sud d’Italia: il limoncello, un liquore originario della Campania, generalmente servito nei ristoranti a fine pasto, preparato con succo di limone, alcol e zucchero.
Aromaterapia e limone
Nell'aromaterapia viene indicato come rinfrescante, tonico per la circolazionebattericidaantisettico, valido per abbassare la pressione arteriosa, utile per eliminare verruchecalli, gengive infiammate, per curare artrite e reumatismivene varicoseraffreddoreinfluenza. Era reputato indispensabile nella cura dello scorbuto, cosa ben nota tra i marinai che non mancavano di approvvigionarsi di limoni prima di ogni viaggio impegnativo.



Utilizzo del limone in cosmesi 🍋
Oltre alle numerose proprietà, il limone può essere utilizzato in cosmesi per tonificare la pelle del viso, poiché è un ottimo astringente contro le piaghe e i foruncoli; è anche un ottimo coadiuvante cosmetico in caso di cellulite e aiuta a ridurre le macchie cutanee. Mischiato insieme al miele, il limone è in grado di evitare l’eccesso di sebo in pelli grasse, proprio grazie alla sua azione emolliente che ne facilita la penetrazione dei principi attivi, principali responsabili di infiammazioni e brufoli. L’olio cosmetico di limone se utilizzato regolarmente per almeno 20 giorni consecutivi, migliora l’aspetto del contorno occhi: basta applicarlo la sera, ad occhi chiusi, con un leggero massaggio circolare.


🍋🍋🍋🍋🍋🍋🍋🍋🍋🍋🍋

Crescere è : Sono connessa alla Terra e all'Universo col Cuore, Amo essere Qui, trovarmi Qui, quando Amo la Terra Amo la mia Bambina Interiore. Ecco: io sono nell'Abbondanza d’Amore, Finanziaria ed Economica. Cosi è! (n.d.r.)©

Rescue Remedy/Fiori di Bach: Le proprietà

Fiori di Bach
La cura dei fiori di Bach nasce intorno al 1930, grazie alle intuizioni e alle ricerche del medico inglese Edward Bach che elaborò i 38 rimedi floreali alla base del metodo che prende il suo nome. Questa terapia "dolce", all'origine della moderna FLoriterapia, si basa sul presupposto secondo cui la malattia ha origine da stati d'animo negativi che minano l'equilibrio e il benssere dell'organismo. Ne deriva che debba essere l'uomo o la donna, nella sua complessità, a venire curata e non la patologia. Lo scopo fondamentale della terapia con i Fiori di Bach è di ricostruire l'armonia con se stessi
 
Consapevolezza e riequilibrio emozionale
Il Rescue Remedy è preparato da 5 fori: Clematis, Cherry Plum, Impatiens, Rock Rose, Star of Bethelehem.
Essenziale: situazioni di emergenza.
Edward Bach mise a punto il Rescue Remedy (Rimedio di Emergenza) nel 1934, utilizzando come mezzo di pronto soccorso terapeutico in tutte le condizioni di emergenza: trauma fisico e psichico, lutti, distacchi, perdite, abbandoni, esami o prove da sostenere, o subito dopo il parto. Inizialmente usó la combinazione di Clematis, Impatiens e Rock Rose. Successivamente aggiunse anche Cherry Plum e Star of Bethelehem.
Il Rescue Remedy puó essere utilizzato anche per via topica, imbevendo una garza con acqua in cui si sono diluite 4 gocce di Rescue Remedy o per risciacqui (afta, gengiviti, stomatiti, estrazioni dentarie o cure odontoiatriche).
Questo preparato è disponibile anche sotto forma di pomata, da applicare con un lieve massaggio in caso di ferite, ematomi, punture di insetto, graffi, distorsioni, bruciature, traumi.

   

 *ndr: ho usato Rescue Remedy per superare la paura di volare in aereo. Efficace e veloce. Ora porto sempre (non piú in aereo) con me una boccetta di Rescue Remedy 

I Fiori di Bach
Bruno Brigo
I Fiori di Bach
Versione nuova
Tecniche Nuove Edizioni
Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere
€ 3,90

 
Rescue Remedy viene utilizzato anche per la cura delle piante e in particolare quando la pianta è stata trapiantata o rinvasata o spostata. Se la pianta soffre  perchè non è stata irrorata o se ha subito uno stress termico (calore eccessivo o acqua troppo fredda). Si aggiungono 4 gocce di Rescue Remedy all'acqua dell'annaffiatoio.
 
Poster Fiori di Bach Poster Fiori di Bach



Compralo su il Giardino dei Libri


Macrolibrarsi.it presenta il libro: La Scienza dell'Invisibile di Massimo Citro e Masaru Emoto
 
Nella cura degli animali Rescue Remedy è impiegato quando l'animale ha subito un trauma, zoppica, si è danneggiato un'ala oppure se è impaurito per uno spavento. È utile, inoltre, dopo il parto e dopo un intervento chirurgico. Si aggiungono 4 gocce su una zolletta di zucchero oppure nel cibo o nell'acqua da bere. 

💗

  
 
 
 Acquista su C’est chic!&AnimaOutfitePeperoncino


Con Rescue Remedy,  addio all'ansia e allo stress!
Quando si è troppo sotto pressione è facile sentirsi vittime dell'agitazione e dell'ansia, ma con il rimedio floreale giusto recuperi le forze e riparti con una nuova energia!
Rescue Remedy l'approfondimento da Riza.it

Fiori di Bach libri


Fiori di Bach
Fiori di Bach
Rimedi, patologie, tecniche di preparazione e assunzione
Edward Bach, Judy Howard, John Ramsell

Compralo su il Giardino dei Libri






contatti

cestchic.ch@gmail.com

https://t.me/ChicAOeP



Ricchezza finanziaria è: Sono connessa alla Terra e all'Universo col Cuore, Amo essere Qui, trovarmi Qui. Amo la mia Bambina Interiore. Amo la Terra.

Ecco: io sono nell'Abbondanza d’Amore, Finanziaria ed Economica. Cosi è! (n.d.r.)

 

font: riza.it e Fiori di Bach B.Brigo


Acquista su C’est chic!ebay&AOP

   
 

 

contatti


Crescere è : Sono connessa alla Terra e all'Universo col Cuore, Amo essere Qui, trovarmi Qui, quando Amo la Terra Amo la mia Bambina Interiore. Ecco: io sono nell'Abbondanza d’Amore, Finanziaria ed Economica. Cosi è! (n.d.r.)©



 

La squadra cestchic_aop sceglie/seleziona e raccomanda, 

in maniera indipendente ed etica,

i prodotti che puoi acquistare on line,

per ogni​ acquisto confermato, attraverso uno dei link presenti nel sito;

cestchic_aop riceve una commissione 
senza alcuna variazione del prezzo finale. Grazie!

da Clan #cestchicandAnimaOutfitePeperoncino❤Musica/Viaggi


Make up & Abbronzatura: Consigli ed errori da evitare!

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
L'estate è arrivata e con essa sono arrivate le vacanze, il caldo, le giornate in spiaggia e soprattutto l'abbronzatura, e a questo proposito oggi parleremo di consigli preziosi per il make up e non solo...
 colori, viso e labbra, da evitare e gli accorgimenti da prendere con i vari prodotti per l'estate.
 
Clicca sui nostri banner per scoprire fantastici prodotti in promozione per te!

Non usare lo stesso fondotinta che usiamo in inverno

Quando ci si abbronza il viso tende naturalmente a diventare prima più rosso, fino a raggiungere un bel colorito "caramello" che apparentemente non dà la possibilità di non applicare alcuna base. In effetti, se proprio non vi va di cambiare fondotinta e prenderne uno più scuro, potete anche lasciare la vostra pelle più libera. Ma in caso vogliate applicarlo, le possibilità sono due: usare un fondotinta più scuro (ma non troppo) oppure mixare più prodotti fino ottenere la tonalità che più si avvicina alla nostra.

Non usare sempre lo stesso correttore per le occhiaie

Come per i fondotinta, stessa regola: anche i correttori hanno bisogno di essere cambiati in estate! Con la pelle abbronzata, compresa quella del contorno occhi, il correttore dovrà adeguarsi, perché anche in questa parte del viso, se ne usiamo uno troppo chiaro per cancellare le occhiaie, potrebbe mettere ancora più in evidenza le imperfezioni, invece di nasconderle
Bisogna quindi sceglierne uno sui toni aranciati o pesca.

E' importante idratare la pelle, (anche di più del solito!)

Il sole ci fa diventare più belle e più abbronzate ma al tempo stesso disidrata (e non poco), facendo diventare la nostra pelle inevitabilmente più secca!
Per questo motivo, oltre alla protezione solare e al doposole, anche l’idratazione dovrà essere fatta in maniera più intensa, soprattutto se dovete truccarvi. La pelle altrimenti apparirà più secca e anche con il trucco metterete in evidenza le varie imperfezioni.

 

 
Usare poca cipria
 
Come appena 
detto, è fondamentale idratare molto bene il viso. Se non lo farete potreste avere dei problemi anche con l'uso della cipria! Si sa che non bisogna applicarne troppa, neanche in inverno, questo per evitare un risultato ‘cakey’, ovvero quell'effetto gesso sul viso.
Per quanto riguarda il colore, anche la cipria dovrà comunque adattarsi al colore della pelle abbronzata; potete usare una trasparente ma dovete dosarla bene, in particolare se siete molto abbronzate, perché altrimenti anche qui potreste ottenere un effetto grigio sul viso. Questo vale anche con quelle troppo rosate o gialline.

Non usare rossetti troppo chiari o dai toni freddi

Con la pelle abbronzata, i colori che abbiamo usato in inverno è poco probabile che ci stiano bene allo stesso modo.
I colori che potrebbero stare bene con la pelle ambrata in estate sono tutti quelli dai colori intensi e saturi, e su alcune anche piuttosto scuri. 
Anche i colori freddi, purché intensi, vanno bene.

Tutti i rossetti che invece tendono al marroncino, beige, malva o rosa chiaro non fanno risaltare l’abbronzatura e creano un brutto effetto con il resto del viso.
Vi consiglio di usare dei colori più caldi e accesi del solito, quindi via libera ai rossetti rossi, aranciati e ai fucsia intensi.

In estate, mai usare un illuminante troppo chiaro !

Anche gli illuminanti per il viso, in estate, bisogna sceglierli in toni più caldi, quindi vi consiglio di evitare tutto ciò che tende troppo al bianco.
Sono da preferire le tonalità crema, in modo da attenuare anche eventuali rossori che, al contrario, con un illuminante troppo bianco si noterebbero ancora di più!

 


Crescere è : Sono connessa alla Terra e all'Universo col Cuore, Amo essere Qui, trovarmi Qui, quando Amo la Terra Amo la mia Bambina Interiore. Ecco: io sono nell'Abbondanza d’Amore, Finanziaria ed Economica. Cosi è! (n.d.r.)©


macrolibrarsi&cestchic

ilGiardinodeiLibri&cestchic








Difese immunitarie i migliori rimedi naturali per bambini e adulti.


                     foto da web





L'autunno e la primavera sono le stagioni migliori per sostenere le difese immunitarie, per far in modo che possano tener testa ai microrganismi potenzialmente dannosi in inverno, che possono rendere più facile ammalarsi.
Ci sono vitamine e piante ricche di principi attivi che allenano il sistema immunitario, aiutandolo a diventare forte e resistente.
Nello specifico si tratta di:

🤎vitamina C: è una delle vitamine a maggiore azione antiossidante, che partecipa a a moltissime reazioni metaboliche, alla biosintesi di aminoacidi, ormoni e collagene. Svolge importanti azioni immunitarie contrastando virus, batteri e altri microrganismi patogeni.
Essendo idrosolubile va assunta tramite alimentazione. Fra i fattori che possono impoverire l'organismo di questa importante vitamina ci sono: fumo, infezioni frequenti, invecchiamento, traumi, interventi chirurgici, ustioni, stress.
Le fonti principali di vitamina C più utilizzate in Erboristeria sono l'Acerola e la Rosa canina, mentre in Ayurveda è molto usata l'Amla, l'uva spina indiana: si tratta di frutti che hanno alti quantità di acido ascorbico naturale,

Vitamina C 1000 - Integratore di Vitamina C, Acerola e Rosa Canina
Alto dosaggio per capsula, con vitamina C di origine naturale
€ 20,00
🤎vitamina D: per la sua importanza viene considerata un ormone, dato che si forma sulla pelle a partire dal colesterolo: in presenza dei raggi solari (UVB) la provitamina D (deidrocolesterolo) viene trasformata in colecalciferolo (vitamina D3).
Anche questa vitamina ha importanti funzioni:
aumenta il calcio nel sangue favorendo il suo assorbimento intestinale e renale (tutte le funzioni neurologiche, muscolari e cardiovascolari necessitano di calcio e quindi di vitamina D),
aumenta la presenza di fosforo nel sangue favorendo il suo assorbimento intestinale e renale (calcio e fosforo sono fondamentali per la calcificazione di ossa e denti); 
modella l’osso insieme al paratormone,
svolge funzione antiossidante e protettiva nei confronti del sistema immunitario,

🤎Echinacea: questa pianta è fra quelle che hanno attività immunostimolante, utile per stimolare le difese a migliorare la propria efficienza. Viene utilizzata sia in prevenzione che in fase acuta, soprattutto quando si manifestano malattie da raffreddamento, come influenza, tosse, raffreddore, sinusite, mal di gola.
La pianta contiene sostanze antiossidanti (polifenoli, flavonoidi e derivati dell'acido rosmarinico): tutti insieme tali principi attivi sono in grado di agire sulle infezioni, anche recidivanti, che interessano le vie respiratorie. Può inoltre agire in sinergia con altri nutrienti indispensabili per le difese proprio come la vitamina C,

🤎Lattoferrina: è una proteina che si trova nelle secrezioni ghiandolari dei mammiferi (soprattutto nella prima secrezione delle mammelle dopo il parto). Ha funzione di trasporto del ferro e si è rivelata un meccanismo chiave per il sistema immunitario innato e acquisito. Svolge infatti sia azione antivirale che antibatterica e aiuta lo sviluppo del sistema immunitario.
Agisce in sinergia con altri nutrienti come betaglucani - di cui sono particolarmente ricchi i funghi medicinali, come il Reishi - e quercetina che hanno una spiccata azione antiossidante e aiutano l'organismo a controllare l'eventuale infiammazione che si può sviluppare in seguito a infezione virale o batterica.

l'approfondimento: l'aglio e il sistema immunitario
Inutile negarlo, l’inizio dell’anno scolastico e l'autunno segna anche l’inizio della stagione influenzale. E quando i fratellini "si passano" i virus? Benvenuti estenuanti giorni a casa e notti in bianco.
Un modo per evitare, il più possibile, fazzoletti e nasi gocciolanti c'è: sostenere le loro difese immunitarie.
Grazie ad integratori 100% naturali, senza fruttosio né dolcificanti sintetici ma con tanta Vit. C e D da fonti vegetali hai la sicurezza di sostenere e supportare le difese immunitarie dei tuoi figli.

Immuno Bimbi - Integratore di Propoli, Astragalo, Coriolus, Zinco, Selenio, Vitamina C e Vitamina D3 - 30 Bustine
Sostiene e rinforza le difese immunitarie nei più piccoli (dai 3 ai 12 anni) - GUSTO ARANCIA
Voto medio su 10 recensioni: Da non perdere
€ 24,00

Il prodotto suggerito è facile da assumere e gustoso, grazie al sapore fruttato da vero succo di Arancia.
E per un’azione ancora più a 360° puoi abbinare Succo di Acerola (per il massimo della vit.C) e Succo di Sambuco per proteggere le vie respiratorie e fluidificare muco e catarro. Salugea


Trovi molti di questi prodotti selezionati per te qui 
Buona Prevenzione!


c’est chic sito

c'est blog

cestchicaop/tuttich

cest'ebay

paycestrevolutme

t.me-ChicAOeP

paypal.me/ludul

cestawin

cest_aoprumble

cestlocalsAOP

cestchic/afroditeweb

cestchic/profumeriaweb

cest4kdownload

cestaopfeisbuc

cestinstagramaop

cestlinkedin

cestskypeaop

cestdeepchopra_aop

spotychic

cestcam

cestamazon_aop

cestsubito_aop


contattaci con

https://t.me/ChicAOeP


Crescere è :Sono connessa alla Terra e all'Universo col Cuore, Amo essere Qui, trovarmi Qui, quando Amo la Terra Amo la mia Bambina Interiore. Ecco: io sono nell'Abbondanza d’Amore, Finanziaria ed Economica. Cosi è! (n.d.r.)©






Sistema Immunitario, la più Potente delle Mascherine
Conversazione tra MARIA ROSA DI FAZIO e PHILIPPE LAGARDE
Voto medio su 7 recensioni: Da non perdere
€ 15,00