Le festività più attese dell’anno non sarebbero così magiche senza il protagonista assoluto della casa: l’albero di Natale. È lui a regalare calore, luce e atmosfera, a far tornare tutti un po’ bambini, mentre lo si addobba insieme tra risate e profumo di dolci.
Oggi puoi scegliere tra una vasta gamma di alberi di Natale artificiali, perfetti per ogni esigenza di gusto, spazio e praticità. Se ami l’effetto realistico e vuoi un risultato duraturo nel tempo, l’albero artificiale è la soluzione ideale: mantiene intatta la sua bellezza anno dopo anno, senza rinunce alla magia natalizia.
Albero di Natale artificiale: ecco tutti i vantaggi
Perché scegliere un albero finto invece di uno vero?
L’albero naturale ha il suo fascino — soprattutto per il profumo — ma richiede cure continue e, una volta seccato, va smaltito. Quello artificiale, invece, è più economico, pratico e riutilizzabile. È facile da montare, da riporre e disponibile in mille varianti di forma e colore.
Il colore giusto per te
Verde classico – Perfetto per chi ama la tradizione. Le sfumature, dal verde chiaro al verde bosco, permettono di sbizzarrirti con gli addobbi e creare l’albero che più ti rappresenta.
Bianco effetto neve o fioccato – Ideale per un tocco elegante e luminoso. Questi alberi innevati sono già scenografici anche senza troppe decorazioni.
Semi addobbati – Con pigne, agrifogli e bacche colorate, sono pronti in pochi minuti: ti basteranno solo le luci per completare la magia.
👉QUI per una vasta selezione Amazon di alberi di Natale
PVC o Polietilene (PE)?
Il materiale fa la differenza.
Gli alberi in PVC sono economici e resistenti, ma dall’aspetto meno realistico.
Quelli in polietilene (PE), invece, offrono l’effetto “real feel”: rami tridimensionali e aghi che sembrano veri. Esistono anche versioni miste, con rami esterni in PE e interni in PVC, per un perfetto equilibrio tra realismo e convenienza.
Folto è più bello!
Un albero ricco di rami appare più armonioso e realistico. Controlla sempre il numero di punte: maggiore è il numero, più l’albero sarà folto.
Suggerimento: scegli alberi con almeno 20 punte per centimetro d’altezza per un effetto pieno e naturale.
📏Le dimensioni contano!😂
Prima di acquistare, misura bene lo spazio a disposizione.
Lascia almeno 50 cm tra la punta e il soffitto e assicurati che l’albero non intralci il passaggio (per qualsiasi situazione: pulizie, bambini , emergenze).
Per spazi piccoli, opta per un mini o medium tree, più snello e facile da gestire: perfetto per ingressi, corridoi o angoli stretti.
🪵 La base: nascosta o in mostra?
Alcuni alberi hanno i rami che arrivano fino a terra, altri lasciano visibile la base.
Nel primo caso, l’effetto è scenografico; nel secondo, puoi divertirti a coprire il piedistallo con tessuti, carta colorata o neve artificiale, creando un angolo decorativo dove disporre i regali.
Il montaggio dell'albero di Natale
Gli alberi con innesto a baionetta offrono un effetto realistico ma richiedono più tempo per l’apertura dei rami.
Quelli con rami a ombrello si montano in pochi minuti e sono perfetti se vuoi praticità. Esistono anche versioni auto-montanti, che si aprono da sole una volta estratte dalla scatola.
Come addobbare l'albero di Natale
💡 Le luci di Natale: l’anima dell’albero
Le luci sono il cuore dell’atmosfera natalizia. Scegli il tono che preferisci — caldo per un effetto accogliente, freddo o multicolor per uno stile moderno — e abbina il filo al colore dei rami.
Ecco qualche riferimento utile:
- Alberi fino a 120 cm → 180 LED (7,5 m)
- Alberi di 150 cm → 300 LED (12,5 m)
- Alberi di 180 cm → 300–1000 LED (18–20 m)
- Alberi oltre 200 cm → 20–34 m di luci
Gli addobbi🎀
Gli addobbi natalizi per l’albero sono infiniti e variegati. Ecco alcuni consigli per un risultato armonioso:
Disposizione: Appendi gli addobbi in modo casuale, evitando linee rette orizzontali o verticali.
- Dimensioni: Distribuisci gli addobbi di diverse dimensioni su tutta l'altezza dell'albero, senza seguire una regola rigida. Naturalmente non esistono regole, ma l'ideale sarebbe mantenere un certo equilibrio (Sui rami più alti o alberi piccoli, lascia spazio alla leggerezza: evita addobbi troppo grandi e lascia che l’albero respiri magia)🎄
- Profondità: Colloca gli addobbi su tutta la lunghezza dei rami, non solo sulla punta, per sfruttare la profondità dell'albero.
- Colori: Scegli i colori che preferisci, ma cerca di mantenere uno stile coerente. Io adoro il classico rosso e oro, con un leggero tocco di bianco e argento.
- Mix di ornamenti: Combina palline con altri ornamenti come renne, fiocchi e fiori, ma senza esagerare.
- Puntale: Per fissare il puntale in cima, usa una canna di plastica o un filo da elettricista per mantenerlo dritto.